Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Donnie Darko al cinema a giugno. Per il 20° anniversario dall’uscita, il 3, il 4 e il 5 giugno Donnie Darko tornerà al cinema in Italia. Per la prima volta si potrà vedere la versione della director’s cut in sala. Infatti, in Italia, la director’s cut uscì solo in DVD. Oltretutto la pellicola per l’occasione è stata restaurata in 4K.

  2. 1 giorno fa · SharePrint Donnie Darko, a vent’anni dalla sua uscita in Italia, torna al cinema. Distribuito da Notorious Pictures, il restauro del film scritto e diretto dall’allora esordiente Richard Kelly, uscirà il 3, 4 e 5 giugno anche nelle sale cinematografiche dell’Umbria regalando agli amanti del genere un’occasione imperdibile per immergersi nella sua dimensione unica ed enigmatica. […]

  3. 2 giorni fa · Donnie inoltre inizia una relazione con Gretchen Ross, una ragazza che si è da poco trasferita in città. Il cult movie del 2001 Donnie Darko di Richard Kelly non ha imposto il suo regista come nuovo grande autore americano, ma rimane uno dei più fulgidi esempi di ribellismo giovanile e cinema "mind-bender".

  4. 4 giorni fa · Ha appena 26 anni, Richard Kelly, quando Donnie Darko, il suo esordio alla regia, fa il suo debutto nelle sale cinematografiche statunitensi.La critica rispose entusiasticamente, descrivendolo ...

  5. 17 ore fa · Donnie Darko’ il cult movie di Richard Kelly con Jake Gyllenhaal Dopo un esordio deludente, il film di Richard Kelly è divenuto nel tempo un riferimento imprescindibile per molti. Sebbene non esente da difetti e incongruenze, Donnie Darko si è ritagliato uno spazio stabile nell'immaginario cinematografico.

  6. 3 giorni fa · LEGGI TUTTO A cura di Antonio Cianci.DONNIE DARKO: a 20 anni dal film divenuto fenomeno culturale | ANALISI#donniedarko ritorna al cinema in ve...

    • 9 min
    • 139
    • Antonio Cianci Il RaccattaFilm
  7. 2 giorni fa · DONNIE DARKO di Richard Kelly. Lunedì 3 giugno torna sugli schermi italiani l’ottimo esordio di Richard Kelly, una delle migliori opere prime d’oltreoceano del Terzo Millennio. Peccato che poi, per vicessitudini varie – e “colpe” non solo sue, di certo – Kelly si sia perduto.