Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolf Eichmann ) La grande svolta nella vita e carriera di Eichmann fu probabilmente rappresentata dalla lettura del libro Lo Stato ebraico di Theodor Herzl , il fondatore del movimento sionista . Affascinato dalla conoscenza del nemico, Eichmann intuì che una reale possibilità di fare carriera all'interno delle SS consistesse proprio nel presentarsi come esperto di ebraismo e sionismo e a ...

  2. Il processo Eichmann fu celebrato davanti al tribunale distrettuale di Gerusalemme tra l'11 aprile e il 15 dicembre 1961. L'imputato, l'ex SS-Obersturmbannführer tedesco Adolf Eichmann, fu ritenuto responsabile dell'omicidio di milioni di ebrei e condannato a morte per impiccagione . Il processo attrasse una grande attenzione internazionale ed ...

  3. Otto Adolf Eichmann [a] ( / ˈaɪkmən / EYEKH-mən, [1] German: [ˈɔtoː ˈʔaːdɔlf ˈʔaɪçman]; 19 March 1906 – 1 June 1962) was a German-Austrian [2] official of the Nazi Party, an officer of the Schutzstaffel (SS), and one of the major organisers of the Holocaust. He participated in the January 1942 Wannsee Conference, at which the ...

  4. 24 lug 2010 · Il criminale nazista fu impiccato in Israele nel 1962. Adolf Eichmann venne scoperto in Argentina grazie al fatto che il figlio ventenne si era innamorato di una ragazza ebrea di 16 anni ...

  5. Adolf Eichmann era un ufficiale delle SS di origine austriaca, principalmente responsabile del coordinamento dell’attuazione, da parte dei nazisti tedeschi, della “ Soluzione finale della questione ebraica. Come capo della Sezione per gli affari ebraici della Direzione generale per la Sicurezza del Reich ( Reichssicherheitshauptamt , spesso ...

  6. Stampa. Adolf Eichmann fu uno dei principali responsabili della deportazione degli Ebrei di tutta Europa durante l’Olocausto. Nato in Germania, egli si era trasferito in Austria ancora ragazzo. Nel 1932, Eichmann aderì al Partito Nazista austriaco e alle SS, raggiungendo poi velocemente i gradi più alti in entrambe le organizzazioni naziste.

  7. Trasportato in Israele e sottoposto a giudizio di fronte a una speciale corte che gli contestò 15 diversi reati (crimini contro il popolo ebraico, contro l'umanità, crimini di guerra e appartenenza a organizzazioni criminali) fu condannato a morte e giustiziato. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Eichmann ...

  8. 11 mar 2017 · Lo Scaffale di Storia Il caso Eichmann: cattura e processo di un capo nazista. Andrew Nagorski, nel saggio Sulle tracce dei criminali nazisti, appena edito da Newton Compton, ricostruisce l ...

  9. 15 mar 2017 · Adolf Eichmann venne condannato a morte il 15 dicembre 1961 e giustiziato con impiccagione il 31 maggio 1962. Aveva 56 anni. Le sue richieste prima di morire furono una bottiglia di vino bianco e un pacchetto di sigarette. Non volle essere bendato. La sua ultima dichiarazione fu: “Lunga vita alla Germania.

  10. 25 gen 2016 · Quello ad Eichmann fu il primo processo per crimini contro l’umanità a svolgersi in Israele e il primo evento di questo tipo ad essere trasmesso in televisione. Fino ad allora il processo più ...

  1. Ricerche correlate a "eichmann"

    adolf eichmann