Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Possibilità per il detenuto in regime ex art. 41-bis O.P. di effettuare un colloquio senza vetro divisorio con il figlio (o nipote) dodicenne.

  2. 3 giorni fa · Il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano potrà leggere i libri della collana “Storia della criminalità organizzata”, pubblicata con la Gazzetta dello Sport. Volumi che l’ergastolano ...

  3. 5 giorni fa · Un telegramma alla moglie con frasi e parole messe in risalto con evidenziatori di colori diversi. Era lo stratagemma utilizzato da un presunto boss della camorra, Ettore Bosti, rinchiuso nel carcere di Cuneo in regime di 41 bis, per mandare ordini all’esterno: questa, almeno, è stata la conclusione dei giudici, che hanno bloccato ...

  4. www.cortecostituzionale.it › actionSchedaPronunciaCorte costituzionale

    4 giorni fa · LA CORTE COSTITUZIONALE. 1) dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 171- bis del codice di procedura civile, sollevata, in riferimento all’art. 77 della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Verona, prima sezione civile, con l’ordinanza indicata in epigrafe; 2) dichiara non fondate le questioni di ...

  5. 4 giorni fa · Bonus aziende che assumono detenuti aggiornata la lista delle beneficiarie . Sul sito del ministero della Giustizia è disponibile un provvedimento con l’elenco dei soggetti ammessi agli sgravi fiscali come previsto dalla legge n. 193/2000 e dal decreto n. 148/2014, il quale stabilisce modalità, condizioni e soglie degli sgravi fiscali e contributivi diretti a imprese e cooperative che ...

  6. 1 giorno fa · 1)Detenzione domiciliare disciplinata dal decreto legislativo n. 150 del 2022: inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 71, comma 1, lettere s) e v), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, sollevate in riferimento agli artt. 3, 27 e 76 Cost; inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 71, comma 1, lettera c), d.lgs. n. 150 del 2022 ...

  7. 1 giorno fa · Focus sui trust istituiti prima della circolare 34/E del 2022. Documento dei Commercialisti sulle problematiche relative ai trust le cui dotazioni patrimoniali sono state perfezionate anteriormente all’emanazione della circolare dell’Agenzia delle entrate n. 34 del 20 ottobre 2022.