Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · 3.1 Evoluzione demografica. 3.2 Comuni più popolosi. 3.3 Etnie e minoranze straniere. 3.4 Lingue e dialetti. 3.5 Tradizioni e folclore. 3.5.1 La sicilianità. 3.5.2 Feste religiose. 3.5.3 Feste laiche. 3.5.4 Opera dei pupi. 3.5.5 Gestualità. 3.6 Qualità della vita. 3.6.1 Mafia. 4 Politica. 4.1 Forma di governo.

  2. 4 giorni fa · I dati della quarta indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore bocciano (di nuovo) la Sicilia. I capoluoghi dell'Isola sono agli ultimi posti sui bambini, i giovani e gli anziani.

  3. 2 giorni fa · Bellino. 95. Belvedere Langhe. 337. Page: /16. Dati estratti il 23 mag 2024, 07h37 UTC (GMT) da I.Stat. Popolazione legale pubblicata nella GU Serie Generale n.53 del 03-03-2023 - Suppl. Ordinario n.10. I.Stat permette agli utenti di ricercare ed estrarre dei dati provenienti dall'ISTAT.

  4. 5 giorni fa · La tua interrogazione. Tipo dato. popolazione residente per grado di istruzione dettagliato (valori assoluti) Sesso. maschi femmine totale. Età. 6-10 anni 11-14 anni 15-19 anni 20-24 anni 25-29 anni 30-34 anni 35-39 anni 40-44 anni 45-49 anni 50-54 anni 55-59 anni 60-64 anni 65-69 anni 70-74 anni 75 anni e più 6 anni e più. Cittadinanza.

  5. 4 giorni fa · Articolo pubblicato martedì 28 Maggio 2024, 09:32. La continua bassa fecondità della popolazione residente è uno degli elementi che caratterizza levoluzione demografica italiana che registra, dalla metà degli anni Settanta, un valore medio di figli per donna inferiore a quello di 2,1, considerato di equilibrio teorico nel ...

  6. 1 giorno fa · Da questo grafico emergono due aspetti: i) il finanziamento sanitario pro capite è in continuo aumento in termini assoluti ed è passato da 1.156 euro nel 2000 a 2.113 euro nel 2023; ii) il coefficiente di variazione tra le Regioni è decrescente nel tempo ed è passato dallo 0,074 del 2000 allo 0,020 nel 2023 (meno 73%).

  7. 5 giorni fa · Di Chiara Borzì. 27 Maggio 2024. Ci sono i Fondi di Sviluppo e Coesione per la Sicilia. Il presidente della Regione Renato Schifani e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno firmato a Palermo l’accordo che sblocca di fatto le somme.