Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · Sarà collocata tra il primo e il secondo piano del palazzo della Regione Lazio la statua della mamma del mega direttore galattico, l’onorevole Cavaliere Conte Diego Catellani, il “capo” di Fantozzi. È la statua contro cui sbatteva la testa ogni mattina il ragionier Ugo Fantozzi, nel primo film della saga, Fantozzi del 1975.

  2. 4 giorni fa · Very funny Italian slapstick comedy about a well-meaning guy named Ugo Fantozzi (played by Paolo Villaggio) who is stricken with 'Murphy's Law' all the day long, very popular in Italy & Its success led to a franchise of nine sequels, from 1976 to 1999, but never dubbed in English.

  3. 3 giorni fa · Plinio Fernando è l’attore cha ha dato il volto a Mariangela Fantozzi, la figlia del ragionier Fantozzi, intramontabile personaggio interpretato da Paolo Villaggio.

  4. 5 giorni fa · Prova ampiamente superata per Enzo Paci, il Paolo Villaggio di "Com'è umano lui", film andato in onda giovedì sera su Rai Uno per la regia di Luca Manfredi. L'attore genovese ha saputo incantare il pubblico nei panni del "mitico" papà di Fantozzi - anche lui originario del capoluogo ligure - agli esordi della sua carriera negli anni '60.

  5. 1 giorno fa · Happy Days, Il tenente Colombo, Charlie’s Angels: guida ai telefilm anni 70 più cult di sempre. Made in US, ma anche Italian Style, francesi, cartoon giapponesi. Tutto sui titoli migliori: entrati nel nostro immaginario, non ne sono usciti più. Di Mattia Pasquini 5 giugno 2024. I migliori telefilm anni 70, da Happy Days in giù.

  6. 4 giorni fa · Trama. Daniele è un giovane professore di lettere, che sta facendo una supplenza in un liceo di Rimini. Autore di un libro di poesie dedicato ad una ragazza morta all’età di sedici anni, ora convive con Monica. Daniele è indifferente alla contestazione che piano piano prende piede nella sua classe.

  7. 3 giorni fa · By Rino.Cammilleri. “L’ultimo imperatore romano, Costantino XI, cadde combattendo. Il 29 maggio del 1453, aperta una breccia nelle mura teodosiane dopo mesi di cannoneggiamenti, i Turchi lanciarono l’assalto finale: prima gli irregolari, i bashi-bazouk, poi i Turchi e gli anatolici, ma entrambi furono respinti.