Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Decine di episodi, avvenuti negli anni ’90 e 2000, per cui l’ex sacerdote dovrà ... Lo dice il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia.

  2. 3 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  3. 2 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  4. 3 giorni fa · Condividi. Tempo di lettura. 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca.

  5. 6 giorni fa · Infanzia e giovinezza Jeanne d'Arc, Jules Bastien-Lepage, olio su tela, 1879, Metropolitan Museum of Art, New York. Giovanna nacque in Borgogna, a Domrémy (oggi Domrémy-la-Pucelle), da Jacques Darc e Isabelle Romée, in una famiglia di contadini della Lorena, ma appartenente alla parrocchia di Greux e alla castellania di Vaucouleurs, soggetta alla sovranità francese.

  6. 2 giorni fa · Manuale. Il Mostro di Firenze è stato un assassino seriale autore di sette duplici omicidi commessi fra il 1974 e il 1985. Un possibile ulteriore duplice omicidio del 1968 venne collegato ai crimini del Mostro nel 1982. [1] [2] Le vittime delle aggressioni erano coppie appartate nelle campagne dei dintorni di Firenze.

  7. 1 giorno fa · 1930 - Wes Richardson, giocatore di curling canadese († 2011) 1930 - Thomas Stafford Williams, cardinale e arcivescovo cattolico neozelandese († 2023) 1931 - István Avar, attore ungherese († 2014) 1931 - Hal Linden, attore, cantante e doppiatore statunitense. 1931 - Rein Raamat, regista e sceneggiatore estone.