Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ore fa · L’obbligazione, 4, Milano, Giuffrè, ... Infatti, per la giurisprudenza (Cass. SS. UU. 8053/2014), una sentenza può dirsi nulla per carenza di motivazione solo in quattro casi:

  2. 4 giorni fa · Molto dibattuto in giurisprudenza (ma anche, in parte, dalla dottrina) è stato il problema della liberatorietà del pagamento di assegno non trasferibile a persona diversa dal prenditore ed alla conseguente misura di valutazione della responsabilità della banca o istituto equiparabile.

  3. 4 giorni fa · Del resto, la giurisprudenza costituzionale ha ormai da tempo precisato che un trattamento manifestamente sproporzionato rispetto alla gravità oggettiva e soggettiva del fatto, e comunque incapace di adeguarsi al suo concreto disvalore, pregiudica il principio di individualizzazione della pena [C. cost. 244/2022] e che il precetto di cui al terzo comma dell' art. 27 Cost.

  4. 3 giorni fa · Rassegna di Giurisprudenza Civile, sentenze Corte di Cassazione, ordinanze, decreti e provvedimenti giudiziari in materia di Diritto Civile.

  5. 5 giorni fa · 29 Maggio 2024. Questa rassegna giurisprudenziale si propone di esaminare le principali novità delle sentenze e ordinanze della settimana. Nomina amministratore di sostegno: condotta del beneficiario. Arbitrato rituale e irrituale: le differenze. Legittimità del licenziamento e obbligo di repêchage.

  6. 3 giorni fa · In ragione dell’«indeterminatezza prescrittiva» dello scenario normativo interno, parte della giurisprudenza di legittimità aveva affermato che l’omessa o tardiva traduzione dell’ordinanza dispositiva di una misura cautelare personale nei confronti di un imputato alloglotta dovesse determinare un mero slittamento dei termini per l’eventuale ricorso per Cassazione, con individuazione ...

  7. 15 ore fa · Le risposte ai quesiti dei lettori nello spazio digitale ideato dalla redazione de L’Economia del Corriere della Sera e realizzato grazie alla collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre