Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il mea culpa di Repubblica non è tardato ad arrivare, dopo l’articolo a firma di Alain Elkann in cui lo stesso descriveva il suo viaggio in treno da Roma a Foggia, nella prima classe di un Italo affollato, mostrandosi scandalizzato per il comportamento dei giovani rumorosi e ignoranti, suoi compagni di viaggio, arrivando a ...

  2. 2 giorni fa · Il lessico omofobico è sempre stato abbastanza ricco - dal biblico “sodomita” a un più abbottonato “invertito”, fino allo sguaiato quarto gradino della categorizzazione antropologica che Leonardo Sciascia metteva in bocca, “con rispetto parlando”, al padrino Mariano, ne “Il giorno della civetta” (Einaudi, Torino 1961), che di poco precede “i quaquaraquà”, e ...

  3. 5 giorni fa · L’epidemia del XVII secolo fu probabilmente provocata dall’arrivo in Italia del Nord di truppe mercenarie al servizio del Sacro romano impero, i famigerati lanzichenecchi. La peste si diffuse in tutta l’Italia settentrionale e in parte di quella centrale, provocando la more di centinaia di migliaia di persone.

  4. 4 giorni fa · Nel servizio del tg3 Puglia di Gianni Giampietro, andato in onda stamattina 10 giugno, Gianvito Mastroleo (presidente onorario della fondazione Di Vagno) ha precisato quale fu il legame fra Giuseppe Di Vagno e Giacomo Matteotti: “Che il fascismo trattasse in egual misura, al Nord come al Sud, i propri nemici è dimostrato da questo particolare: il 15 Maggio 1921 durante le elezioni a Fratta ...

  5. 2 giorni fa · All'arrivo a Roma i Lanzichenecchi erano allo stremo, male armati e devastati dalla peste, che poi diffusero in tutta Europa. Dopo un assedio reso vano dalla mancanza di bocche da fuoco, per una situazione fortuita, riuscirono a penetrare dalla sponda nord del Tevere.

  6. 4 giorni fa · Sono trascorsi cent’anni da quel 10 giugno 1924 in cui il deputato socialista Giacomo Matteotti fu sequestrato e ucciso per mano di sicari fascisti. In Italia ci sono centinaia di vie e piazze dedicate a lui. Nei manuali scolastici si accenna al suo assassinio, ma poco o nulla si dice della sua vita.

  7. 3 giorni fa · Sposciamoci in Croazia perché qui la squadra di archeologi guidata da Hrvoje Potrebica dell’Università di Zagabria ha riportato alla luce un antico elmo greco da alcuni tumuli nella zona meridionale del Paese.