Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    3 giorni fa · Dopo la seconda guerra mondiale il Giappone fu protagonista di un "miracolo economico": il suo prodotto interno lordo crebbe in media del 10% negli anni sessanta, del 5% nei settanta e del 4% negli ottanta.

  2. 1 giorno fa · L’Imperatore giapponese Hirohito annuncia la resa del Giappone, ponendo fine alla guerra in Asia e nel Pacifico. 7. 24 ottobre 1945 Le Nazioni Unite vengono ufficialmente fondate nella città di San Francisco, con l’obiettivo di promuovere la pace e la cooperazione internazionale.

  3. 4 giorni fa · Dopo l'attacco di Pearl Harbor del giorno precedente, il Congresso degli Stati Uniti approva una dichiarazione di guerra contro l'Impero giapponese. Tre giorni dopo, la Germania Nazista e l'Italia fascista dichiarano guerra agli Stati Uniti.

  4. 3 giorni fa · La Seconda Guerra Mondiale terminò ufficialmente con la resa del Giappone il 2 settembre 1945. Ma questo non significò la fine della guerra per alcuni uomini e donne.

  5. 3 giorni fa · Anche l’ultimo Imperatore dei Francesi riuscì a riportare i suoi successi militari, esattamente come avrebbe tentato di fare senza successo Mussolini, non dispiegando un’indiscussa vigoria bellica, ma entrando a far parte di una coalizione più potente dell’avversario nella Guerra di Crimea o utilizzando la solida copertura diplomatica concessagli dalla Russia durante la campagna d ...

  6. 13 ore fa · A che cosa serve l’America? Più di quattrocentomila americani morirono nella Seconda Guerra mondiale.Ventinovemila solo nell’operazione dello sbarco in Normandia, il D-Day di ottant’anni fa ...

  7. 2 giorni fa · La Seconda Guerra Mondiale prima del 6 giugno 1944 La Seconda Guerra Mondiale si svolse dal 1939 al 1945, e vide le Forze dell’Asse, formate da Germania, Italia e Giappone, schierate contro le potenze Alleate, ovvero Inghilterra, Francia, Stati Uniti e Unione Sovietica.