Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Preghiera a Maria Addolorata. Oggi guardiamo i tuoi occhi addolorati, o Madre, guardiamo a te che conosci tutto ciò che manca, a te che conosci i nostri dolori e i nostri cuori. Tu sai, Maria, che cosa tormenta i nostri desideri. Parlane a tuo Figlio, raccontagli del nostro difficile presente.

  2. 2 giorni fa · L’inno dei Vespri della Nascita di San Giovanni Battista risale al secolo VIII d.C. e venne composto dallo storico e poeta Paolo Diacono. La fama di questo inno però si deve al monaco Guido D’Arezzo che ne utilizzò la prima strofa per trarne i nomi delle sei note musicali dell’esacordo: Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La.

  3. 2 giorni fa · Ti offriamo, Padre misericordioso, per le Anime del Purgatorio a Te tanto care, il Sangue preziosissimo di Tuo Figlio Gesù, nostro Salvatore, uscito dalla sua Mano sinistra piagata; e il dolore di Maria, Sua Madre carissima, spettatrice sul Calvario di questa piaga.

  4. 4 giorni fa · Preghiera riparatrice. Eterno Padre, per le mani di Maria Addolorata, vi offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, con tutte le sue sofferenze e con tutti i suoi meriti: per espiare tutti i peccati che ho commesso quest’oggi e durante la mia vita passata.

  5. 5 giorni fa · “Guarda la stella ed invoca Maria” “Se insorgeranno i venti delle tentazioni. se incorrerai negli scogli delle tribolazioni. Guarda la stella invoca Maria. Se sarai sbattuto dalle onde della superbia, E dell’ambizione, della detrazione, della rivalità aspra. Guarda la stella, invoca Maria. Tu che capisci come in questo ...

  6. 2 giorni fa · In questo sito potrai pregare il Santo Rosario e tantissimi altri Rosari e coroncine utilizzando un browser internet. Inoltre potrai trovare tantissime novene, preghiere, libri, informazioni, catechesi, commenti al vangelo, video.

  7. 3 giorni fa · Attualmente, questa memoria dei dolori di Maria si concentra meglio su lei, la Addolorata, e sul sacrificio di Cristo, che lei stessa offre con lui al Padre. E il gesto in cui la ritrae l’arte raffigurandola nella «Pietà», espressione dei «martirio» intimo della Madre del Crocifisso.