Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Tra le più celebri figure femminili d’età contemporanea vi è sicuramente l’imperatrice d’Austria, meglio nota come la principessa Sissi. Tra queste dovemmo annoverare però, anche una delle sue sorelle: Maria Sofia di Baviera, destinata a diventare lultima regina del grande Regno delle due Sicilie. Per mezzo di un ...

  2. 3 giorni fa · Dai sovrani della dinastia di origine normanna nel 1198 il Regno di Sicilia passò per via matrimoniale agli Hohenstaufen con Federico II di Svevia fino al 1266, quando l'ultimo re della dinastia di origine sveva Manfredi di Sicilia fu sconfitto dagli angioini.

  3. 3 giorni fa · Questultima regina, inoltre, non fu mai in Sicilia (secondo le documentazioni) seppur la fantasia popolare e in generale le vox populi la ritrarrebbero protagonista di questa leggenda, poiché nota per una certa dissolutezza nelle relazioni amorose. Ma non è finita! Dalla leggenda all’arte: poeti catanesi ispirati dal Castagno dei Cento Cavalli.

  4. 17 ore fa · Chiara Ferragni pazza per i cannoli siciliani: “Sono i migliori al mondo”. Chiara Ferragni punta sui sapori della Sicilia, tra cannoli e arancine, per dimenticare le recenti polemiche e riconquistare il favore dei follower su Instagram. Ultimo aggiornamento: 30/05/2024 - 07:13. di Redazione Web Pubblicato 30/05/2024.

  5. 4 giorni fa · La sorella della principessa Sissi: lultima regina del Regno delle Due Sicilie Tra le più celebri figure femminili d’età contemporanea vi è sicuramente l’imperatrice d’Austria, meglio nota come la principessa Sissi.

  6. 3 giorni fa · Fondi Sviluppo e Coesione. 6,8 miliardi sbloccati per la Sicilia. La Sicilia ha così a disposizione quasi 7 miliardi di euro. Firmato a Palermo l'accordo Fsc Governo-Regione Siciliana che sblocca le somme. Il Ponte sullo stretto costa più di 156 opere finanziate sulla mobilità. Di Chiara Borzì. 27 Maggio 2024.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · La Sicilia è una regione totalmente insulare: è costituita, oltre che dall'isola principale, da un insieme di arcipelaghi e di isole minori che formano circa l'1,11% di tutta la superficie regionale (circa 285,4 km² su 25 832,4 km² totali) [15].