Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Lo sbarco in Normandia è uno dei momenti più ricordati e conosciuti della Seconda guerra mondiale: il 6 giugno del 1944, esattamente 80 anni fa, gli eserciti alleati degli Stati Uniti, del Regno ...

  2. 17 ore fa · Reportage. A 80 anni dallo sbarco, il D-Day segna ancora la Normandia. Fulvio Fulvi, inviato a Oradour-sur-Glane giovedì 6 giugno 2024. Ascolta.

  3. 1 giorno fa · SOUTHWICK (INGHILTERRA) — Lenti come la vita, arrivano in sedia a rotelle. O sorretti da un carrellino. Oppure sottobraccio ai figli, qui a Southwick House, poco fuori l’inglese Portsmouth. In ...

  4. 2 giorni fa · Lo sbarco in Normandia all’alba del 6 giugno aprì il ‘secondo fronte’, la svolta nella Seconda Guerra mondiale, attesa da tempo soprattutto in Unione Sovietica su cui era caduto il peso del sacrificio maggiore nel conflitto con perdite catastrofiche subite ma anche inflitte ai tedeschi.

  5. it.insideover.com › storia › d-day-le-spie-mai-esistite-cheD-Day, le spie mai esistite

    3 giorni fa · Il Comitato XX e le spie mai esistite. In Inghilterra, già nel 1940, una sezione particolare del controspionaggio britannico comanda dal Sir John Masterman aveva decretato che “in un lontano futuro sarebbe arrivato un grande giorno in cui i nostri agenti sarebbero stati utilizzati per un grande e finale inganno del nemico”.

  6. 17 ore fa · Dopo l’8 settembre del 1943, data in cui divenne pubblico l’armistizio di Cassibile, l’atto della Seconda Guerra Mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d’Italia agli Alleati, la nave sulla quale era imbarcato venne requisita dall’esercito alleato e adoperata per il trasporto di materiali e mezzi per molti mesi dall’Inghilterra in Francia in occasione dello sbarco.

  7. 17 ore fa · Si sente in gabbia. La guerra ormai è una droga. Vuole stare in trincea e raccontare. Così di nascosto al marito riuscì a imbarcarsi per l'Inghilterra e poi raggiungere il fronte con quei 160 mila uomini che fecero la storia su quella spiaggia quel giorno, il 6 giugno del 1944, e lei fu l'unica donna presente.