Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Pexels. Le differenze tra manutenzione straordinaria e ristrutturazione riguardano principalmente il tipo di interventi effettuati, la loro complessità, il loro impatto sull'immobile e le...

  2. 5 giorni fa · Quindi se uno eredita un immobile locato deve pagare IRPEF, IMU, spese di manutenzione straordinaria, non può usufruire di nessuna detrazione e deve sperare che l'inquilino paghi,...

  3. 4 giorni fa · La detenzione materiale e diretta dellimmobile oggetto degli interventi deve sussistere per l’intera durata del periodo d’imposta di riferimento; pertanto, in tutti i casi in cui limmobile pervenuto in eredità sia locato o concesso in comodato, anche solo per una parte dell’anno, l’erede non potrà fruire della quota ...

  4. 4 giorni fa · Manutenzione straordinaria, come la riparazione o la sostituzione di parti danneggiate dell'edificio. Restauro e risanamento conservativo, finalizzati al recupero e alla...

  5. 5 giorni fa · In pratica, la detrazione spetta a chi tra gli eredi può disporre a proprio piacimento dellimmobile a prescindere che diventi la sua abitazione principale. In particolare: se limmobile è locato o dato in comodato, non spetta la detrazione.

  6. 3 giorni fa · Se l’immobile ricevuto in successione è già locato o viene messo in affitto, l’erede proprietario non ne può disporre: dunque, non può sfruttare le rate residue della detrazione.

  7. 3 giorni fa · Immagina di ristrutturare il tuo appartamento vincolato e di spendere 120.000 €. Come saprai, la spesa massima detraibile tramite bonus casa è 96.000 €. Per quanto detto sopra, potrai portare in detrazione 96.000 € x (50% + 9,5%)= 57.120 €, oltre a 24.000 x 19%= 4.560 €. In totale, 61.680 €.