Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ebbero quattro figli: Maria Pia (1930), Vittorio Emanuele (1937), Maria Gabriella (1940) e Maria Beatrice (1943).

  2. 5 giorni fa · Sottotitolo: Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni. Autore: Antonio Parisi. Collana: DK03 - Storie. Pagine: 384. Prezzo: euro 18. Ean: 9788832176148. L'autore Antonio Parisi ...

  3. 4 giorni fa · Umberto principe di Piemonte (Racconigi 1904 – Ginevra 1983) aveva avuto una gioventù dorata fra i rampolli aristocratici, sposò nel 1930 Maria Josè del Belgio, poco in sintonia col padre andò a vivere a Napoli, dove nacquero i quattro figli: Maria Pia, Vittorio Emanuele, Maria Gabriella e Maria Beatrice.

  4. 3 giorni fa · Per fortuna il 2 giugno 1946 l’Italia fu repubblica, anche se i voti monarchici furono oltre dieci milioni. Il 9 maggio 1946 si decise ad abdicare, lasciò il regno a Umberto II, “il re di maggio” in carica pochi giorni, lasciò l’Italia per ritirarsi in Portogallo comportandosi con dignità. Fu la fine del potere di una dinastia; gli ...

  5. 4 giorni fa · Il matrimonio della principessa Maria Clotilde di Savoia si trasforma in un fil rouge per raccontare la storia franco-italiana dal luglio 1859 al gennaio 1861, affacciandosi sui cambiamenti politici epocali per la Francia, il Regno di Sardegna, la penisola italica, l’Europa, l’Africa e l’America, che vedeva Nordisti e Sudisti impegnati nella guerra di secessione.

  6. 4 giorni fa · Fecero e disfecero l’Italia. Come sua abitudine Denis Mack Smoth ha scritto un saggio storico sui Savoia re d’Italia con la ben nota imparzialità e logica stringente che gli sono proprie. Certo, questi personaggi coronati non sono sconosciuti, ma il conoscerli meglio, per quel che effettivamente furono, è il grande pregio di questo libro.

    • Renzo Montagnoli
  7. 4 giorni fa · Il figlio maggiore della regina, Giorgio, divenne Principe Reggente nel 1811, quando la salute del padre peggiorò irrimediabilmente. Alla fine divenne re Giorgio IV alla morte del padre nel 1820.