Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Abstract. La biblioteca di Maria Stuarda, per molti aspetti ancora da esplorare e ricostruire, costituisce un prezioso oggetto di studio, non solo in quanto specchio dell’éducation princière della regina, che conserva testi in francese, in italiano, in spagnolo, in greco e in latino, ma anche per il fatto che essa testimonia il profondo amore del personaggio per la conoscenza.

  2. 22 mag 2024 · Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda...

  3. 5 giorni fa · Maria Stuarda “Nella mia fine è il mio principio, la regina tragica di Donizetti” Un racconto di Eduardo Savarese. con Giovanni Auletta, pianoforte. Venerdì 21 giugno. Auditorium di Villa Rufolo, ore 18.00. Sonorità dal Mediterraneo: Spagna e Napoli. Genny Basso, pianoforte. Musiche di Albéniz, Turina, De Falla, Mascagni, Listz

  4. 5 giorni fa · Si conclude il progetto di portare in scena in un triennio l’intera trilogia Tudor di Gaetano Donizetti: cominciato con Anna Bolena, proseguito con Maria Stuarda, è ora in scena Roberto Devereux diretto dall’ottimo Riccardo Frizza.

  5. 5 giorni fa · Maria Stuarda “Nella mia fine è il mio principio, la regina tragica di Donizetti” Un racconto di Eduardo Savarese con Giovanni Auletta al pianoforte. Venerdì 21 giugno. Auditorium di Villa Rufolo, ore 18.00. Sonorità dal Mediterraneo: Spagna e Napoli. Genny Basso, pianoforte. Musiche di Albéniz, Turina, De Falla, Mascagni, Listz

  6. 4 giorni fa · Maria Stuarda "Nella mia fine è il mio principio, la regina tragica di Donizetti" Un racconto di Eduardo Savarese. con Giovanni Auletta, pianoforte . Venerdì 21 giugno. Auditorium di Villa Rufolo, ore 18.00. Sonorità dal Mediterraneo: Spagna e Napoli. Genny Basso, pianoforte. Musiche di Albéniz, Turina, De Falla, Mascagni, Listz

  7. 4 giorni fa · Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda...