Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Il Concilio di Pisa (1409) e i tre papi. Nel 1409 si tenne un Concilio a Pisa per tentare di risolvere la situazione, eleggendo un nuovo papa, Alessandro V, vescovo di Milano: ma i primi due (all’epoca il romano Gregorio XII e l’avignonese Benedetto XIII) non si dimisero e così si ebbero tre papi.

  2. 3 giorni fa · Condanna della massoneria da parte di papa Clemente XII. Papa Clemente XII, tramite la bolla papale "In eminenti apostolatus specula", condanna la massoneria. Leggi l'articolo. Storia della Massoneria

  3. 2 giorni fa · Su questa umanità ferita Papa Francesco invoca l’intercessione di Maria Salus Populi Romani, la Madonna verso la quale ha sempre mostrato profonda devozione, rendendole omaggio più di un centinaio di volte prima e dopo ogni viaggio apostolico o intervento chirurgico, e alla quale il 4 giugno 1944 i cittadini di Roma e Papa Pio XII fecero voto “per implorare la salvezza della città ...

  4. 4 giorni fa · PAPA GREGORIO XIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α 7 gennaio 1502 ω 10 aprile 1585. Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    1 giorno fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  6. www.arte.it › opera › galleria-nazionale-d-arte-antica-in-palazzoARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    2 giorni fa · Il palazzo fu costruito a partire dal 1736 da Ferdinando Fuga per la famiglia fiorentina a pochi anni dall’elezione di papa Clemente XII (1730-40), ampliando il vecchio palazzo Riario (1511).

  7. 3 giorni fa · 1652 - Papa Clemente XII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1740) 1659 - Dionisio Andrea Sancassani, medico e chirurgo italiano († 1738) 1663 - Filippo II Colonna, nobile italiano († 1714) 1679 - Vincenzo Antonio Alemanni Nasi, arcivescovo cattolico, letterato e diplomatico italiano († 1735)