Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Dopo la morte di Marcantonio (24 gennaio 1659), gli successe nei possedimenti marsicani Lorenzo Onofrio Colonna che, alla metà degli anni ottanta del XVII secolo, incappò nella celebre guerra di...

  2. 3 giorni fa · Poca fatica, diranno i puristi, nel pieno della guerra dei trent'anni,la Guerra Eterna, la Germania non ha tempo né uomini per le lettere. Ma Grimmelshausen ha in mente il Medioevo degli Eulenspiegel e dei Parsifal...e dalla penisola iberica spira aria di tragicommedia picaresca.

    • (1)
    • Jan
  3. 3 giorni fa · A trentanni dalla scomparsa di Massimo Troisi, lo stato delle cose nel mondo dello spettacolo e della cultura italiana si registra un fossato profondo.

  4. 3 giorni fa · A trentanni dalla sua scomparsa, di Massimo Troisi sembra quasi di sentire ancora il tono di voce. Delicato, quasi imbarazzato, tanto filosofeggiante nella sua satira quanto deciso nei messaggi da veicolare. Sottile e ricercato laddove il cuore della sua terra avrebbe messo intensità e passionalità.

  5. 1 giorno fa · La vista dai due balconi dell’appartamento di Ghent incorniciava, non lontano, il campanile della cattedrale di San Bavone – Sint Baafs – dove è conservato il polittico dell’Agnello mistico, Het Lam Gods dei fratelli Hubert e Jan van Eyck, risalente al 1432. Per questa ragione ho soggiornato due anni in questa città, tra il 1993 e il ...

  6. 1 giorno fa · Condividi. Tg1. Gianni Maritati. Nel giugno di trent'anni fa iniziava la marcia del classico Disney, uno dei film più amati dal pubblico di tutto il mondo.

    • 1 min
    • Tg1 - Gianni Maritati
  7. 2 giorni fa · Erano i vagiti della Guerra dei Sei Giorni, il conflitto che tra il 5 giugno e il 10 giugno del 1967 cambiò per sempre il volto del Medioriente. Israele fronteggiò gli eserciti di Egitto, Siria e Giordania contemporaneamente e stravinse grazie al suo attacco preventivo fortemente voluto dal Ministro della Difesa Moshe Dayan.