Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 9. Manutenzione e riparazioni. (artt. 1576, 1609, 1583, 1584 c.c.) La manutenzione ordinaria di cui agli artt. 1576 e 1609 c.c. è a carico della parte conduttrice. La parte locatrice potrà sostituirsi alla parte conduttrice con diritto al rimborso del relativo costo entro trenta giorni dalla richiesta.

  2. 1 giorno fa · Un quesito che viene spesso sollevato riguarda la possibilità dell’amministratore di agire per la riscossione dei contributi condominiali direttamente nei confronti dei conduttori delle singole unità immobiliari che formano il condominio. Occorre allora sapere che la risposta a questa domanda non può che essere negativa. A norma degli artt. 1123 cod. civ. e 63 disp. […]

  3. 3 giorni fa · Detto ciò, vediamo cosa può fare il locatore per ottenere giustizia. Questi innanzitutto non può compensare la cauzione ricevuta dal conduttore alla stipula del contratto se non c’è un accordo con questi sull’ammontare del danno. E ciò perché, altrimenti, la quantificazione unilaterale del risarcimento integrerebbe un abuso.

  4. 4 giorni fa · Bgiorno ! conduttore da circa 8 anni con uso condizionatore proprietà locatore. Condizionatore guasto da sostituire. Il conduttore partecipa alla spesa ? e se...

  5. 4 giorni fa · Se sei il conduttore di un contratto di locazione abitativo relativo ad alla tua abitazione principale questo articolo fa al caso tuo. Ti spiegherò, infatti, come sfruttare un’agevolazione fiscale che potrai sfruttare in dichiarazione dei redditi .

  6. 5 giorni fa · Concludeva quindi per la nullità della CTU con nomina di un nuovo consulente e per la dichiarazione di corresponsabilità nella misura del 50% a carico del e l'altro 50% a carico degli attori, di cui 1/3 di , proprietaria della terrazza, e 2/3 a carico di , , -, proprietari dei bo###es, per il rifacimento della terrazza, di cui al ### C della sentenza; per la dichiarazione di ...

  7. 1 giorno fa · In caso di prodotto difettoso, il consumatore ha 24 mesi per chiedere la sostituzione o il rimborso della somma spesa. In particolare il rimborso può pretenderlo nel caso in cui la riparazione e la sostituzione siano impossibili, non vengano effettuati entro un congruo termine oppure non producano risultati apprezzabili. Indice.