Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Quindi, morte e sofferenze da sempre regnano sull’Essere umano e nessuno, tra i pochi che potrebbero contrastare o porre fine a tali eventi, non vuole o non è in grado di trovare una soluzione. Forse tutto ciò fa parte delle nostre origini esistenziali la cui stirpe umana è sempre stata suddivisa in “pro Caino e pro Abele” e analogamente più avanti nei secoli: “pro Romolo e pro ...

  2. 4 giorni fa · Una Password ti sarà inviata via Mail. Home; Sguardo; Pensiero; Inchiostro; Magazine; Libri; Chi siamo; Home

  3. 4 giorni fa · DESCRIZIONE: Filippo III re di Spagna accorda a Gio. Carlo Doria le insegne dell’Ordine di San Giacomo, con le quali egli si fa ritrarre a cavallo. Lo stile di Rubens rende la forza e il dinamismo del cavallo, bilanciato però dal controllo del cavaliere che esprime nel volto tranquillità e malinconia.

  4. 6 giorni fa · Versioni latino con traduzione di oltre 20.000 di brani classici di uso scolastico.

  5. 2 giorni fa · STEFANO D’ARRIGO. (Inedito, 1945-’46 circa) La poesia di Stefano D’Arrigo, La guerra, assume oggi un significato ancora più profondo alla luce degli avvenimenti contemporanei, come i conflitti in Gaza e in Ucraina. Nella poesia, D’Arrigo evoca immagini di devastazione e di sofferenza che risuonano tragicamente con le notizie quotidiane ...

  6. 5 giorni fa · La Roma di Romolo e Remo (VIII sec. a.C.) e delle cento famiglie che si erano prodigate per innalzarla agli altari di una fama ancora lungi dall'essere consolidata, associò ben presto ai suoi interessi eminentemente agricoli quelli squisitamente commerciali.

  7. 5 giorni fa · L'intento di Ciro è spodestare dal trono il fratello Artaserse (ancora Caino e Abele, Romolo e Remo ecc) e riesce parzialmente nel suo piano: le sue truppe vincono, ma lui muore. Come si dice in chirurgia, l'intervento è riuscito, ma il paziente è morto.