Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli ( Tarso, 4 [Nota 2] – Roma, 64 o 67 [Nota 3] ), è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli.

  2. A VITA DI SAN PAOLOL ́Apostolo delle GentiPaolo di Tarso (Saulo in origine), canonizzato come San Paolo apostolo († 67), non conobbe Gesù in vita, come i Dodici Apostoli, ma fu il primo ad avere co. e esperienza solo quella del Cristo Risorto. Nacque a Tarso ed in giovinezza fu mandato a Gerusalemme, dove ricevette un insegnamento rigoroso ...

  3. San Paolo (Tarso, 5-10; † Roma, 64-67) è stato lapostolo dei Gentili», ovvero il principale (sebbene non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i greci e romani. Secondo i testi biblici , Paolo era un ebreo ellenista che godeva della cittadinanza romana .

  4. San Paolo di Tarso, noto anche come l’Apostolo Paolo, è una figura centrale nel Cristianesimo. Nato intorno al 5 d.C., Paolo inizialmente perseguì i cristiani, ma dopo un incontro miracoloso con Gesù, si convertì al Cristianesimo diventando uno dei suoi più grandi diffusori.

  5. Paolo di Tarso (Saulo in origine), canonizzato come San Paolo apostolo († 67), non conobbe Gesù in vita, come i Dodici Apostoli, ma fu il primo ad avere come esperienza solo quella del Cristo Risorto.

  6. Lapostolo delle genti. Cittadino romano di nome Saulo, di famiglia ebraica, perseguitò duramente i cristiani fino a quando, dopo aver avuto una visione, si convertì alla nuova fede. Assunto il nome di Paolo, si dedicò alla diffusione del messaggio cristiano.

  7. 5 giorni fa · San Paolo apostolo, Patrono dell'alma città di Roma. Ebreo di Tarso, nell’odierna Turchia, Saulo, cittadino romano, colto, istruito alla scuola giudaica proseguita a Gerusalemme, aveva una buona formazione greco-ellenista, conosceva il greco e il latino.