Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media o, più raramente, scuola media inferiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo livello del primo ciclo di studio dopo la scuola primaria (comunemente detta scuola elementare) dell'istruzione obbligatoria.

  2. La scuola secondaria di primo grado: potenzia l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo.

  3. Scuola media digitale è un sito di risorse didattiche, materiali ed esercizi online per attività di Italiano, Storia, Geografia, Ed. Civica.

  4. Soffermiamoci ora a parlare di una delle scuole dell'obbligo che abbiamo appena accennato tra le diverse; ovvero la scuola media. Per quanto concerne la scuola media, premettendo la differenza enorme che esiste tra una scuola e l' altra, ognuna possiede le proprie esigenze specifiche.

  5. Programma scolastico della scuola media. Cosa studiano gli studenti delle medie? Eccovi tutto il programma scolastico della scuola media di ogni materia per tutto il triennio. La scuola seconda di primo grado, più comunemente chiamata scuola media, è il secondo livello dell'istruzione obbligatoria. Ha una durata di 3 anni ed è frequentata da ...

  6. L'articolo 33 della Costituzione italiana stabilisce due principi fondamentali: l'obbligo, per lo Stato, di offrire un sistema scolastico statale a tutti i giovani e il diritto, per le persone fisiche e giuridiche, di creare scuole e istituti di educazione senza oneri per lo Stato.

  7. La Riforma della scuola media del 1962, detta anche riforma della Scuola media unica, istituita con la legge 31 dicembre 1962, n. 1859, è stata firmata dal Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Gui nel quarto Governo Fanfani.

  1. Le persone cercano anche