Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La Seconda guerra mondiale è stato uno degli eventi più significativi del XX secolo. Durata dal 1939 al 1945, la guerra ha coinvolto molte nazioni e ha causato milioni di morti. In questo articolo, esploreremo le 9 fasi più importanti della Seconda guerra mondiale. Fase 1 – L’inizio della guerra (1939-1940) La guerra è iniziata il 1 ...

  2. 2 giorni fa · Ottant’anni fa lo sbarco in Normandia rovesciava le sorti della Seconda guerra mondiale. Il 6 giugno 1944 è la data della più grande operazione militare della storia: con il D-Day settemila ...

  3. 2 giorni fa · Nel solo D-Day morirono ben 4.400 soldati delle forze alleate combinate. Circa 9.000 furono feriti o dispersi. Il totale delle perdite tedesche di quel giorno non è noto, ma è stimato tra i 4. ...

  4. 2 giorni fa · Gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo cruciale nella sconfitta del nazismo e del fascismo in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il loro contributo è stato determinante su molteplici fronti: Supporto economico e industriale: Gli Stati Uniti divennero il "l'arsenale della democrazia", fornendo enormi quantità di aiuti militari e civili agli Alleati, soprattutto Gran…

  5. 5 giorni fa · Lo sbarco in Normandia ha cambiato il corso della Seconda Guerra Mondiale e il destino dell’Europa intera. Questa campagna militare, che ha causato un numero altissimo di vittime, è stata la...

  6. 2 giorni fa · La Seconda Guerra Mondiale prima del 6 giugno 1944 La Seconda Guerra Mondiale si svolse dal 1939 al 1945, e vide le Forze dell’Asse, formate da Germania, Italia e Giappone, schierate contro le potenze Alleate, ovvero Inghilterra, Francia, Stati Uniti e Unione Sovietica.

  7. 3 giorni fa · Nell’ottobre del 1939, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Sottosegretario alla Guerra, Alberto Pariani, annunciava trionfalmente che il piano di potenziamento delle Forze Armate, decretato nel 1938, era stato ormai quasi portato a termine e che l’Italia avrebbe potuto contare nel maggio 1940 su un totale di 88 divisioni di cui 64 a organico completo.