Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 29/05/2024. Quando l’Occidente ancora non includeva gli Stati Uniti, già si crearono già i presupposti per le odierne divisione psicologiche più che culturali ed idiosincrasie su cui oggi troppi interessi particolari fanno leva. Dal tempo della divisione amministrativa dell’Impero Romano occidentale ed orientale, esistevano due aree ...

  2. 2 giorni fa · Nikopolis, il cui nome significa “Città della Vittoria”, fu fondata proprio per celebrare la vittoria di Ottaviano nella battaglia di Azio nel 31 a.C. Questa vittoria segnò l’ascesa di Ottaviano, che divenne il primo imperatore di Roma con il nome onorifico di Augusto nel 27 a.C. Ottaviano fondò Nikopolis proprio per commemorare questa vittoria decisiva contro Marco Antonio e ...

  3. 4 giorni fa · Storica. La battaglia di Teutoburgo, la più dolorosa sconfitta di Roma. Nell’anno 9 d.C. le truppe germaniche tesero un’imboscata all’esercito di Publio Quintilio Varo, distruggendolo. Dopo questa colossale sconfitta i romani abbandonarono la sponda orientale del Reno: le terre germaniche non avrebbero parlato una lingua romanza.

  4. 4 giorni fa · Roma cresceva, e più si espandeva più aumentava il numero degli schiavi: chi serviva a casa, chi lavorava nei campi, i (più) forti remavano sulle navi, e quelli che sapevano combattere diventavano gladiatori, come fu per Spartaco. “Roma si può battere! Basta con le arene e con gli spettatori che si divertono incitando in coro: “Sgozza!

  5. 4 giorni fa · Per circa tre secoli, dal 251 al 565 d.C., Roma fu dominata da una serie di imperatori di origine illirica. Questo periodo fu cruciale nella storia dell'Impero Romano, poiché gli Illiri giocarono un ruolo chiave nel tenere lontane le tribù dei Vandali e degli Slavi dai confini della regione, un'area che sarebbe poi stata conosciuta come i Balcani.

  6. 5 giorni fa · ROMANA MARMORA. Storie di imperatori, dei e cavatori A cura di Stefano Genovesi e Giulia Picchi CARMI museo Carrara e Michelangelo, Carrara (MS) 25 maggio 2024 – 12 gennaio 2025

  7. decameronapuntate.blogspot.com › 2024 › 06il DECAMERON a puntate

    1 giorno fa · Sedicesima puntata. Il secondo secolo dell'Impero, sotto il governo di Adriano (117-138), di Antonino Pio (138-161), di Marco Aurelio (161-180 (, è stato celebrato dagli storici antichi e moderni come l'era di prosperità per l'impero romano. La pace regna all'interno, e fino a Marco Aurelio non vi sono neppure guerre esterne; gli imperatori ...