Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Libertates per una cultura delle libertà per una cultura delle libertà

  2. 4 giorni fa · TITOLO: I nomi delle cose. Autore: Antonio Skármeta. EDITORE: Einadui TRADUZIONE: Paolo Collo, Federica Niola PP. XVI - 192 Euro: 19,00 Tredici racconti, brillantemente costruiti, che di volta in volta mettono in scena le inquietudini della giovinezza, le contraddizioni dei rapporti famigliari, i risvolti inaspettati della quotidianità.

  3. 3 giorni fa · 31 Maggio 2024. Google sta notificando via mail la fine di Podcasts e si avvia a spegnimento anche Fit. Cosa devi fare prima che arrivi l’ora finale. Google ha “ucciso” due servizi (foto ...

  4. 2 giorni fa · Vengano, signore e signori, al nuovo parco a tema del signor Pynchon: come in quello della volta scorsa – ‘Vizio di forma’ - sempre della fine di un mondo si racconta (là l’utopia hippie, qui ‘il mondo come lo conoscevamo’ prima dell’undici settembre) e sempre lo si fa utilizzando una struttura semplificata.

    • (1)
    • catcarlo
  5. 1 giorno fa · C’è un dettaglio non trascurabile: Lee Morgan, intorno ai vent’anni, almeno prima di soccombere al vizio dell’eroina, era in grado di suonare costantemente «full barrel», senza mai perdere il contatto con la superficie sonora, in forma e sostanza, indipendentemente dal registro, dal tempo e dalla complessità melodica.

  6. 6 giorni fa · Dopo le nostre nomine, altre ne sono state fatte nel direttivo del Comitato Zona Franca e tutte hanno questo vizio di forma, che permette a qualcuno di mettere o togliere a suo piacimento, dalle chat del direttivo e dalle cariche assunte, persone forse “sgradite”. Senza peraltro averne titolo formale per poterlo fare, essendo semplici soci.

  7. 4 giorni fa · The Book of Vision, visionaria opera diretta da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick, arriva nei cinema dall’8 luglio 2021, distribuito da RS Productions, che partecipa così alla rinata stagione cinematografica distribuendo il suo primo lungometraggio di finzione in Ita