Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fondata nel 1935 nell’ambito del Centro Sperimentale di Cinematografia, conta oggi circa 155.000 unità librarie e documentarie. È la più grande struttura specializzata in ambito cinematografico esistente in Italia.

  2. Il Centro sperimentale di cinematografia ( CSC) è una fondazione che opera attraverso due principali settori: la Scuola nazionale di cinema (SNC) e la Cineteca Nazionale.

  3. Fondata nel 1935, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è parte viva del contesto scientifico e culturale contemporaneo, e imprescindibile punto di riferimento per il cinema italiano. la Cineteca Nazionale, uno dei più antichi e importanti archivi cinematografici del mondo.

  4. 6 giorni fa · La Scuola Nazionale di Cinema è un luogo dove grandi maestri trasmettono agli allievi le proprie competenze e la propria passione, dove il cinema si incarna negli artisti che vengono a incontrare i nostri studenti: da Chaplin a Scorsese, da Fellini a Sorrentino e a tutti gli altri grandi del cinema italiano e internazionale.

  5. The Centro Sperimentale di Cinematografia ( Experimental Center of Cinematography; CSC ), also referred to as the Scuola Nazionale di Cinema ( National Film School ), is an Italian national film school headquartered in Rome, with satellite educational hubs in five other Italian regions.

  6. Scuola di formazione superiore in campo cinematografico, fondata a Roma nel 1932. Comprende anche la Cineteca nazionale e la maggiore biblioteca italiana specializzata in cinema aperta al pubblico. Dal 1997 il CSC si è trasformato in Scuola nazionale di cinema, fondazione di diritto privato.

  7. Orari. Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale: www.fondazionecsc.it. Contatti. Email: csc@cert.fondazionecsc.it. Facebook: www.facebook.com/fondazionecsc/?fref=ts. Sito web: www.fondazionecsc.it. Telefono: 06 722941. Condividi. Location. Centro sperimentale di Cinematografia, Via Tuscolana, 1524. Via Tuscolana, 1524.