Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Wittelsbach-Simmern, in tedesco Friedrich IV von der Pfalz ( Amberg, 5 marzo 1574 – Heidelberg, 19 settembre 1610 ), fu elettore palatino con il nome di Federico IV, detto anche Federico il Giusto . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Federico IV principe elettore del Palatinato. Enciclopedia on line. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Amberg 1574 - Heidelberg 1610) dell'elettore Ludovico VI, che gli impartì un'educazione rigidamente luterana.

  3. FEDERICO V elettore Palatino e re di Boemia. Walter Platzhoff. Nato il 26 agosto 1596 dall'elettore Federico IV, all'età di 9 anni fu mandato a Sedan e là fu educato dal duca di Bouillon. Ancora minorenne alla morte del padre (1610), assunse la reggenza per lui il conte Palatino di Neuburg.

  4. Federico V del Palatinato-Simmern (Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620.

  5. Federico IV del Palatinato; Ritratto del principe elettore Federico IV Wittelsbach: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 22 ottobre 1583 – 19 settembre 1610: Predecessore: Ludovico VI: Successore: Federico V: Altri titoli: Conte palatino di Lautern (dal 1592) Nascita: Amberg, 5 marzo 1574: Morte: Heidelberg, 19 settembre ...

  6. Un declino notevole lo si ebbe durante il governo dell'elettore palatino Federico V, la cui incoronazione a re di Boemia nel 1619 diede inizio alla Guerra dei trent'anni, che investì in breve tempo l'intero continente europeo.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1596 - m. Magonza 1632) del l'elettore Federico IV e di Luisa Giuliana d'Orange, raggiunta la maggiore età, assunse (1614), dopo una reggenza quadriennale del conte palatino di Neuburg, il governo e si pose a capo dell'Unione evangelica di Ahausen.