Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Serie A Brasile
    13 mag@Internacional
    Posticipata
    Serie A Brasile17:30 EDT
    1 giu@Fluminense
    Serie A Brasile18:00 EDT
    5 giuvsGoianiense GO
  2. it.wikipedia.org › wiki › Ernest_RenanErnest Renan - Wikipedia

    Joseph Ernest Renan è stato un filosofo, filologo, storico delle religioni e scrittore francese. Famoso per la sua definizione di nazione data nel suo discorso Qu'est-ce qu'une nation? ma anche per i suoi contributi in storia delle religioni, soprattutto in quanto autore della popolare Vie de Jésus, primo volume dell'Histoire des ...

  3. Enciclopedia on line. Orientalista e storico del cristianesimo (Tréguier, Bretagna, 1823 - Parigi 1892). Storico e filologo acuto anche se spesso incline a trarre dai testi interpretazioni soggettive, pubblicò molti lavori di semitistica e di storia delle religioni. Enorme fama gli diede la Vita di Gesù (1863), oggetto di critiche cattoliche ...

  4. Ultimo aggiornamento. Lunedì 29 settembre 2008. Storia della vita di Ernest Renan, filosofo, filologo e scrittore francese. Analisi religiose. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Ernest Renan nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. RENAN, Joseph-Ernest Alberto Pincherle Nacque il 27 febbraio 1823, a Tréguier in Bretagna, da un capitano marittimo, Philibert, che lo lasciò orfano in età di 5 anni; sicché crebbe sotto l'influsso della madre, guascona d'origine, donna di limitatissima cultura ma d'ingegno vivace e spontaneo, e più ancora della sorella maggiore, Henriette (nata nel 1811), dotata di singolare fermezza di ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › Ernest_RenanErnest Renan - Wikipedia

    Joseph Ernest Renan (French: [ʒozɛf ɛʁnɛst ʁənɑ̃]; 27 February 1823 – 2 October 1892) was a French Orientalist and Semitic scholar, writing on Semitic languages and civilizations, historian of religion, philologist, philosopher, biblical scholar, and critic.

  7. Vita di Gesù è un saggio di Ernest Renan pubblicato nel 1863. È il primo volume di un progetto più ampio, la Storia delle origini del cristianesimo. Renan, filologo e storico, adottando un punto di vista risolutamente positivista, presentò Gesù Cristo come un'alta personalità morale, rifiutando la sua divinità e ogni ...

  8. 6 giorni fa · Pensatore e storico delle religioni francese (Tréguier 1823-Parigi 1892). Di padre bretone e madre guascona, Renan si trovò a dover armonizzare l' idealismo romantico con una spregiudicata vivacità presente nel suo carattere.