Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Dodo
  2. Centinaia di Brand a Prezzi Imbattibili. Acquista Online su Drezzy!

  3. Acquista l'ultima collezione di Dodo prima che sia troppo tardi! Le ultime tendenze della tua marca preferita. Scopri subito i nuovi stili.

  4. Ogni gioiello Dodo racchiude un significato profondo, ispirato alla natura e agli animali. Bracciali, collane e orecchini possono essere personalizzati con ciondoli e charms

Risultati di ricerca

  1. Esplora il sito ufficiale di DoDo. Acquista eleganti ciondoli, bracciali, collane, anelli, orecchini, charm e componenti per le tue creazioni. Reso gratuito.

  2. E-store ufficiale DoDo. Acquista ciondoli, bracciali, collane, anelli, orecchini. Charm e componenti per le tue creazioni. Reso gratuito.

  3. Scopri la collezione di bracciali firmati DoDo. Acquista eleganti bracciali da donna e da uomo colorati, in oro e in argento. Reso gratuito.

  4. Il dodo o dronte (Raphus cucullatus (Linnaeus, 1758)) è un uccello estinto incapace di volare endemico di Mauritius, un'isola dell'oceano Indiano a est del Madagascar.

    • Classificazione Scientifica Del Dodo
    • Caratteristiche E Aspetto Del Dodo
    • Comportamento, Abitudini E Cosa mangiava
    • Curiosità Sul Dodo
    • Perché Si è Estinto IL Dodo?

    Questa è la classificazione scientifica del dodo: 1. Dominio: Eukaryota 2. Regno: Animalia 3. Phylum: Chordata 4. Classe: Aves 5. Sottoclasse: Neornithes 6. Superordine: Neognathae 7. Ordine: Columbiformes 8. Famiglia: Columbidae 9. Sottofamiglia: Raphinae 10. Genere: Raphus 11. Specie: R. cucullatus

    Tutto ciò che si sa sull’aspetto dei dodo deriva da quegli antichi resoconti di marinai e coloni. Non esistono, infatti, neanche scheletri completi nei musei, quindi anche tutte le ricostruzioni che si trovano magari nei musei o nei parchi preistorici, derivano da quegli antichi diari o disegni dell’epoca. Illustrazioni che, spesso, sono fuorvianti...

    Se si sa poco dell’aspetto del R. cucullatus, ancora meno si sa del suo comportamento. Quello che è certo è che non poteva volare e che era una specie terricola. Verosimilmente, vista la forma del becco, si nutriva di frutti, semi e bacche. Il becco, infatti, non appare quello di un uccello insettivoro o carnivoro. Non si sa altro del suo comportam...

    Ecco alcune piccole curiosità sul dodo: 1. Ci sono pareri discordanti su quando sia stato avvistato l’ultimo dodo: alcune fonti parlano del 1662, altre del 1681 2. Non si sa esattamente da dove derivi il nome dodo, ma si pensa che possa arrivare dal portoghese doudo che vuole dire“sempliciotto” 3. Nel programma televisivo della Rai L’albero azzurro...

    Perché il dodo si estinse? Bella domanda. Inizialmente la colpa venne data ai marinai portoghesi e olandesi, rei di avergli dato la caccia per mangiarlo. Solo che tutti i resoconti di questi marinai parlano del R. cucullatus come di un animale dalla carne non molto buona, motivo per cui pare impossibile che sia stata questa lacausa dell’estinzione....

  5. I gioielli Dodo, disponibili in oro bianco, giallo e rosa o argento, mirano ad esprimere ognuno un forte significato e una ben precisa emozione, rendendoli di fatto specchio dell'animo umano e del modo di essere di ognuno.

  6. DoDo è il brand italiano amato per i suoi ciondoli e gioielli creati per essere collezionati, personalizzati ed abbinati ad ogni stile. Rispettosi della natura a cui si ispirano, i gioielli DoDo sono portafortuna, simboli di momenti da ricordare e con cui esprimere i sentimenti più preziosi.

  1. Annunci

    relativi a: Dodo
  2. Ogni gioiello Dodo racchiude un significato profondo, ispirato alla natura e agli animali. Bracciali, collane e orecchini possono essere personalizzati con ciondoli e charms

  3. drezzy.it è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Centinaia di Brand a Prezzi Imbattibili. Acquista Online su Drezzy!

  4. Acquista l'ultima collezione di Dodo prima che sia troppo tardi! Le ultime tendenze della tua marca preferita. Scopri subito i nuovi stili.

  1. Le persone cercano anche