Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Primo turno spareggi
    DFB Pokal
    Greifswalder
    17 Aug,
    09:30 EDT
    Volksstadion
    1. FC Union Berlin
  2. Profilo società. Union Berlino Rosa aggiornata calendario schede dei giocatori valori di mercato calciomercato statistiche e tanto altro.

    • An der Wuhlheide 263, Germania, 12555 Berlin
    • 030 6566880
  3. Rosa 1.FC Union Berlino. Questa pagina mostra una visuale dettagliata dell'attuale squadra. Mostra tutte le informazioni personali dei giocatori, come ad esempio l'età, la nazionalità, i dettagli contrattuali e valore di mercato.

    • Storia
    • Colori E Simboli
    • Strutture
    • Società
    • Allenatori E Presidenti
    • Palmarès
    • Statistiche E Record
    • Tifoseria
    • Organico
    • Bibliografia

    Dalla fondazione alla seconda guerra mondiale

    La storia sociale inizia il 17 giugno 1906 con la fondazione, nell'omonimo sobborgo alle porte di Berlino, del Fussballclub Olympia 06 Oberschönweide, che fuse in sé tre società preesistenti (il Frisch Auf, il Preußen e il Vorwärts) tutte basate nel medesimo quartiere. L'età media degli aderenti era piuttosto bassa, sicché a stretto giro l'Olympia si affiliò alle giovanili del concittadino Berliner TuFC Helgoland 1897, che però cessò le attività di lì a poco. La squadra passò quindi a essere...

    La divisione dopo la guerra

    Al termine della seconda guerra mondiale le autorità alleate smantellarono tutte le associazioni dell'ex Germania nazista, comprese quelle sportive, ritenendole pressoché tutte compromesse con l'abbattuto regime. In tutti i settori della Berlino occupata venne altresì vietata fino al 1948 la creazione autonoma di nuovi club sportivi, che venne riservata alle autorità municipali. Le nuove Sportgemeinschaften (SG, ossia "associazioni sportive") che nacquero in quel tempo sotto l'egida comunale...

    In Germania Est: dalle continue rifondazioni ai maggiori successi

    Quel che rimaneva dell'Union Oberschöneweide a Berlino Est, indebolita dalla "scissione forzata", venne ammessa nel 1950 in DDR-Oberliga, prima divisione del sistema calcistico della Repubblica Democratica Tedesca: il campionato d'esordiovenne concluso al 15º posto, non sufficiente per mantenere la categoria. Intervenne a quel punto il Deutscher Sportausschuß, che ritenendo opportuno mantenere due club berlinesi in massima serie, decise di salvare dalla retrocessione sia l'Union che il VfB Pa...

    Nel 1951 l'allora BSG Motor Oberschöneweide (che nel 1966 sarebbe diventato Union Berlino) adottò per la prima volta i colori sociali bianco e rosso, rompendo con la tradizione dei club antesignani, che avevano invece vestito divise bianco-blu. Nei decenni successivi le casacche hanno conosciuto varie declinazioni stilistiche, variando da divise pa...

    Stadio

    L'Union Berlino disputa le partite interne allo Stadion An der Alten Försterei, brevemente Alte Försterei (traducibile con "stadio vicino alla vecchia casa del guardaboschi"), sito nel quartiere di Köpenick della capitale tedesca. Costruito nel 1920 nei pressi della foresta allora nota come Sadowa (poi Wuhlheide), nell'allora comune autonomo di Oberschöneweide (accorpato di lì a poco in Berlino) per ospitare il "club antenato" Union Oberschöneweide, è stato più volte ristrutturato e ampliato,...

    Centro di allenamento

    Le selezioni societarie dell'Union Berlino svolgono la loro preparazione in tre centri sportivi della capitale tedesca: 1. Hämmerlingstraße: sorge nelle pertinenze dello stadio casalingo e dispone di quattro terreni regolamentari, dei quali due in erba sintetica, e di una palestra. 2. Bruno-Bürgel-Weg: poco a est dello stadio, sulla riva opposta della Sprea, dispone di tre campi, di cui uno in erba sintetica. 3. Fez: all'estremità sud-occidentale del bosco di Wuhlheide, consiste in un singolo...

    Dal punto di vista giuridico, l'Erster Fußballclub Union Berlin è un'associazione registrata (Eingetragener Verein, e.V.) che, come da prassi nel calcio tedesco, è aperta alle affiliazioni di comuni cittadini. Il club storicamente insiste molto sul legame con la propria tifoseria e in particolare all'avvento del terzo millennio ha lavorato per ampl...

    Di seguito l'elenco degli allenatori e dei presidenti dell'Union Berlino, dalla riunificazione tedescain poi. 1. Uwe Neuhaus, tecnico dell'Union dal 2007 al 2014 2. Jens Keller ha guidato gli Eisernendal 2016 al 2018 3. Urs Fischer, artefice della prima promozione in Bundesliga e del ritorno nelle coppe europee

    Competizioni nazionali

    1. Coppa della Germania Est: 1 1. 1968 1. 3. Liga: 1 1. 2008-2009 1. Fußball-Regionalliga: 2 1. 1999-2000 (Regionalliga Nord-Est), 2000-2001 (Regionalliga Nord)

    Competizioni regionali

    1. Oberliga Berlin: 1 1. 1952-1953 1. Gauliga Berlin-Brandenburg: 1 1. 1939-1940 1. NOFV-Oberliga: 2 1. 1991-1992, 2005-2006 1. Coppa dello stato federale di Berlino: 5 1. 1947, 1948, 1994, 2007, 2009

    Competizioni internazionali

    1. Coppa Piano Karl Rappan: 1 1. 1986

    Statistiche nelle competizioni UEFA

    Tabella aggiornata al 12 dicembre 2023.

    Caratteristiche

    L'Union Berlino è storicamente legata in modo forte alla propria tifoseria, nota a livello internazionale per la passione e il calore con i quali segue le vicissitudini del club, non di rado intervenendovi di persona. I tifosi unionersono dichiaratamente apartitici (per quanto riconducibili a posizioni di sinistra non estrema) e tendono a rifiutare la suddivisione in gruppi e club, preferendo proporsi in un "fronte unico" a beneficio della squadra. Dagli anni 1990 ai primi del terzo millennio...

    Rapporto con altre tifoserie

    Ai tempi della Germania Est l'Union coltivò una feroce rivalità nei confronti della Dynamo Berlino, di gran lunga la squadra più ricca e competitiva del paese in virtù del rapporto di patronato con la Stasi. Non di rado, in occasione delle partite, le rispettive tifoserie vennero allo scontro fisico. In ragione di quanto sopra, tifare o giocare per l'Union (che dal 1966 era patrocinata dalla molto meno potente federazione sindacale) divenne alla stregua di un atto di contestazione al governo....

    Rosa 2023-2024

    Aggiornata al 1° febbraio 2024

    Tino Czerwinski, Gerald Karpa, 1. FC Union Berlin, 40 Jahre 1. FC Union Berlin, Ein Jahrhundert Fußballtradition, Erfurt, Sutton Verlag, 2005. ISBN 3-89702-932-4.
    Matthias Koch, Immer weiter – ganz nach vorn, Die Geschichte des 1. FC Union Berlin. 1. Auflage, Gottinga, Verlag Die Werkstatt, 2013. ISBN 978-3-7307-0049-5.
    Jörn Luther, 1. FC Union Berlin, in Bibliothek des deutschen Fußballs, volume 1, Berlino 2015. ISBN 978-3-944068-39-8
    Jörn Luther, Frank Willmann. Und niemals vergessen – Eisern Union! 2. Auflage, Berlino, BasisDruck Verlag, 2010. ISBN 978-3-86163-092-0.
  4. FC Union Berlin - Results, fixtures, squad, statistics, photos, videos and news - Soccerway.

  5. 18 mag 2024 · Union Berlino-Bayern Monaco 1-5: i bavaresi consolidano il secondo posto. Berlinesi a +3 dalla zona retrocessione

  6. FC Union Berlin completed a historic 2023/24 season. The goals on Sunday afternoon were scored by Anouk Blaschka, with a penalty, Celine Frank, with a superb brace, and another hat-trick from the top scorer in all five Regional leagues, Sarah Abu Sabbah.

  7. FC Union Berlin giocherà la prossima partita contro BSG Chemie Leipzig il 6 lug 2024, 13:30:00 UTC in Club Friendly Games. Quando la partita inizierà, potrai seguire i risultati in diretta di BSG Chemie Leipzig vs 1.