Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Torino
  2. Prenota un Hotel a Torino, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Torino online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. Prenota case vacanza a Torino, Piemonte. Filtra per servizi, foto e molto di più. A Vrbo® troviamo la casa vacanza perfetta per te, i tuoi amici e la tua famiglia.

  4. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  5. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Serie A
    26 May, Risultato Finale
    Atalanta
    3
    -
    0
    Atleti Azzurri d'Italia
    Torino
    M. Pasalic (71' Pen)

    Altre partite

    Serie AFINALE
    18 magvsMilan
    V
    3 - 1
    ClassificaGVPSPti
    138297294
    238229775
    3381914571
    4382161169
    5381814668
    6381891163
    7381871361
    8381791260
    93813141153
    103813141153
    113812131349
    123811121545
    13389111838
    14388141638
    15386191337
    16388121836
    1738992036
    18388111935
    1938792230
    20382112517
  2. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    Torino (in piemontese Turin [tyˈrɪŋ], ascolta ⓘ) è un comune italiano di 846 332 abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana.

    • La Mole Antonelliana E IL Museo Del Cinema
    • IL Museo Egizio
    • La Cappella Della Sindone
    • IL Parco Del Valentino
    • Musei Reali
    • La Chiesa Della Consolata
    • I Caffè Storici
    • Piazza San Carlo
    • La Basilica Di Superga
    • Piazza Castello

    ArtOfPhotos/Shutterstock Il bellissimo edificio progettato da Antonelli è senza dubbio il simbolo di Torino per eccellenza. La Mole, che spicca nel panorama della città sabauda, ospita inoltre al suo interno il Museo Nazionale del Cinema, uno dei più visitati di Torino e unico esempio di museo dedicato alla settimana arte in Italia. Per saperne di ...

    Il Museo delle Antichità Egizie di Torino, che ha sede nell’edificio seicentesco di Palazzo dell’Accademia delle Scienze, è il più importante museo egizio del mondo dopo quello de Il Cairo. Esposti ci sono circa 6.500 reperti tra statue, sarcofaghi e corredi funerari, mummie, papiri, amuleti, gioielli. Un immenso tesoro tutto da vedere per scoprire...

    Riaperte nel settembre 2018 dopo il lungo restauro, la Cappella della Sindone di Torino è sicuramente una delle cose da vedere assolutamente nel capoluogo piemontese. Il capolavoro barocco di Guarino Guarini, dichiarato patrimonio mondiale UNESCO dal 1997, è un gioiello tutto da ammirare con il suo prezioso marmo nero venato di grigio, gli stupendi...

    Marco Saracco/Shutterstock Durante una visita nel capoluogo piemontese non si può non fare una passeggiata nel Parco del Valentino, cuore verde della città. All’interno del parco troverete numerose statue, fontane (come la splendida Fontana dei 12 mesi), il Giardino Roccioso e poi ovviamente il Borgo Medievaledel Valentino, bellissima riproduzione ...

    I Musei Reali di Torino sono una della attrazioni più importanti del capoluogo piemontese. Su una superficie di oltre 3.000 metri si snoda un percorso, anzi un vero e proprio tuffo, nella storia di Torino, dell’Italia e del mondo. Al loro interno, i Musei Reali ospitano: l’Armeria Reale, la Biblioteca Reale, il Palazzo Reale, la Galleria Sabauda, i...

    Il Santuario della Consolata, anche conosciuto con il nome di Chiesa di Santa Maria della Consolazione, è sicuramente uno degli edifici religiosi da vedere nel capoluogo piemontese. La prima costruzione risale all’epoca paleocristiana. La chiesa è stata poi ampliata e modificata nel corso dei secoli fino al XVIII secolo, quando Filippo Juvarra appo...

    Se siete a Torino per qualche giorno non potete non fare tappa in uno dei caffè storici della città, gli antichi locali ottocenteschi dove poter assaporare le delizie tipiche del capoluogo piemontese. Al loro interno tra specchi antichi, boiserie, tappezzerie di raso, eleganti candelieri e piatti di porcellana, potrete gustare alcune delle speciali...

    Mihai-Bogdan Lazar/Shutterstock Torino è famosa per le sue tante bellissime piazze su cui si affacciano monumenti, attrazioni e palazzi d’epoca. Una delle più belle è sicuramente Piazza San Carlo, non a casa soprannominata “il Salotto di Torino”. Sulla piazza, di forma rettangolare, sorgono ancora oggi numerosi luoghi di interesse: al centro è situ...

    La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo. Impossibile venire a Torino e non andare a vedere questo capolavoro e ammirare la splendida cupola juvarriana dallo stile tard...

    Maykova Galina/Shutterstock Cuore della città in passato come oggi, Piazza Castello è la seconda piazza più grande di Torino. Circondata su tre dei suoi quattro lati dai famosi e caratteristici portici torinesi, sulla piazza di affacciano alcune delle attrazioni più importanti del capoluogo piemontese: Palazzo Reale, che si trova al centro della pi...

  3. I risultati a Torino delle elezioni europee e regionali. Terminato lo spoglio nelle 919 sezioni di Torino, sono disponibili i risultati ufficiosi definitivi: - Elezioni europee, voti di lista e di preferenza, anche in fornato aperto tabellare - Elezioni europee, affluenze

  4. Scopri la città di Torino, vivace, elegante, dinamica, verde, sempre in movimento: passato e futuro, storia e innovazione, gusto e benessere. Visita Torino con i nostri consigli.

    • Mole Antonelliana a Torino e Museo del Cinema 1 Simbolo della città di Torino, la prima cosa da vedere a Torino. la Mole Antonelliana fu iniziata nel 1863 su progetto di Alessandro Antonelli per svolgere la funzione di tempio israelitico.
    • Piazza Castello a Torino 2 Questa piazza è il vero fulcro di Torino, è qui infatti che si è sviluppata la vita della città, dall’epoca romana al Risorgimento.
    • Piazza San Carlo a Torino 3 Torino è ricca di piazze, tutte belle ed eleganti. Ma quella che resta nel cuore di molti turisti e Piazza San Carlo, non a caso considerata il “Salotto di Torino”.
    • Palazzo Madama e il Museo di Arte Antica di Torino 4 Palazzo Madama oggi è la sede del Museo Civico di Arte Antica ma questo meraviglioso edificio edificato sulle rovine di un’antica porta romana è stato fortezza, castello (come testimonia la facciata posteriore con le torri medioevali) e residenza di due “Madame Reali”, Maria Cristina di Francia e Giovanna di Savoia-Nemours, sotto la cui reggenza l’edificio fu ampliato e abbellito.
  5. Guida Torino è la prima guida turistica di Torino. Il meglio delle cose da fare e da vedere, gli eventi e tutti i segreti di Torino e del Piemonte

  6. Sei a Torino per qualche giorno e non sai cosa vedere e come organizzare il tour della città? Ti guidiamo noi alla scoperta di una città che ti sorprenderà, tra musei, parchi, gallerie e panorami infiniti. Qui ti presentiamo un itinerario per visitare Torino in 48 ore o un po’ di più.

  1. Annunci

    relativi a: Torino
  2. kiwi.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Voli Low cost da Torino a Italia che non troverai da nessun' altra parte. Voli economici da Torino a Italia

  3. B&b Hotel Torino. Hotel Rates, Specials, Offers. Book suite rooms & more. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

  1. Le persone cercano anche