Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thomas Howard, I conte di Suffolk (Londra, 24 agosto 1561 – Londra, 28 maggio 1626), è stato un nobile, politico e ammiraglio inglese

  2. Uomo politico e ammiraglio inglese (n. 1561 - m. 1626); secondogenito del duca di Norfolk. Fu volontario contro l'Armada spagnola (1588); nel 1591 ebbe il comando della squadra che attaccò gli Spagnoli alle Azzorre.

  3. SUFFOLK, Thomas Howard, primo conte di Florence M. G. Higham Ministro inglese del Tesoro, nato il 24 agosto 1561, morto il 28 maggio 1626, secondo figlio del duca di Norfolk, che fu condannato alla pena capitale per tradimento nel 1572.

  4. Storia. Thomas Howard, I conte di Suffolk. La prima creazione del titolo di conte di Suffolk, assieme a quella del titolo di conte di Norfolk, avvenne prima del 1069 in favore di Ralph lo scudiero; il titolo passò quindi al suo erede Ralph de Guader il quale lo estinse nel 1074 .

  5. Thomas Howard, I conte di Suffolk , è stato un nobile, politico e ammiraglio inglese.

  6. Thomas Howard, XIV conte di Suffolk - Wikipedia. Thomas Howard ( 11 giugno 1721 – 23 febbraio 1783) è stato un nobile e politico britannico . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. Biografia. Era figlio di Henry Howard, XI conte di Suffolk e di Catherine Graham.

  7. Morto quest'ultimo senza eredi (1551), divenne duca di S. Henry Grey (m. 1554), marchese di Dorset, la cui figlia, Jane Grey, fu proclamata regina alla morte di Edoardo VI dal duca di Northumberland. Nel 1603 fu nominato conte di S. Thomas Howard (v.), figlio del duca di Norfolk.