Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Tudor, Duca di Cornovaglia ( Londra, 1º gennaio 1511 – Londra, 23 febbraio 1511 ), fu il primo e unico figlio maschio del re Enrico VIII e di Caterina d'Aragona . Indice. 1 Biografia. 2 Le conseguenze della morte. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. Biografia.

  2. Enrico di Cornovaglia, in inglese Enrico d'Allemagna per le relazioni con la Germania del padre ( Haughley, 2 novembre 1235 – Viterbo, 13 marzo 1271 ), era figlio di Riccardo di Cornovaglia, re dei Romani, e nipote del re Enrico III d'Inghilterra . Re d'Inghilterra. Duchi di Normandia.

  3. Il titolo di Duca di Cornovaglia è un titolo nobiliare nella Paria d'Inghilterra che spetta di diritto all'erede al trono britannico fin dalla nascita se figlio del monarca in carica, cosa che invece non vale per il titolo di Principe di Galles. Il Ducato di Cornovaglia fu il primo creato in Inghilterra e venne istituito nel 1337 da ...

  4. Enrico Tudor, Duca di Cornovaglia , fu il primo e unico figlio maschio del re Enrico VIII e di Caterina d'Aragona.

  5. Figlio di Riccardo di Cornovaglia, re di Germania, imperatore designato, e della sua prima moglie Isabella contessa di Gloucester; fu nipote di re Enrico III d'Inghilterra. Di ritorno dalla crociata in Tunisia, cui aveva partecipato con il re Luigi IX di Francia, E. si recò al seguito di Carlo I d'Angiò in Viterbo ov'era in corso il conclave ...

  6. 11 mar 2021 · Enrico fu brutalmente ucciso con ferite da spada mentre cercava di rifugiarsi sull'altare, in un delitto che provocò anche alcune vittime innocenti (i due chierici che assistevano il celebrante) [1] e che, per l'efferatezza e per la profanazione del luogo sacro, destò molto scalpore in tutta Europa, anche perché proprio in quei giorni si ...

  7. Riccardo II (1377-1400) Riccardo di Cornovaglia e di Poitou ( Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272 . Era figlio del re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra ( 1166 - 1216) e di Isabella d'Angoulême ( 1186 - 1246 ), e nipote di Eleonora d'Aquitania .