Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La Nascita della Tragedia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. La nascita della tragedia dallo spirito della musica, nella prima edizione del 1872, o La nascita della tragedia. Ovvero: grecità e pessimismo nella seconda edizione del 1886, è la prima opera del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. Il testo, per la novità delle interpretazioni proposte, fu criticato dal giovanissimo filologo ...

  2. 18 ott 2015 · – La nascita della tragedia, pubblicata nel dicembre del 1871 è lopera in cui Nietzsche si propone di indagare la crisi caratterizzante il mondo occidentale del suo tempo. Per mezzo di un sapere proveniente da diversi ambiti, da quello filologico a quello estetico, il filosofo tedesco procede con l’analisi delle origini e ...

  3. La Nascita della Tragedia Friedrich NietzscheEnrico RutaNietzsche - La Nascita della Tragedia.djvu. La Nascita della Tragedia. Friedrich Nietzsche. Traduzione dal tedesco di Enrico Ruta (1919) 1872. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. [p. v modifica] FEDERICO NIETZSCHE. LA NASCITA DELLA TRAGEDIA.

  4. La nascita della tragedia e un’opera composita, nella quale coesistono filologia, filosofia, estetica e teoria della cultura. L’ispirazione dominante dello scritto è di tipo filosofico....

    • (1)
  5. Il libro di Nietzsche, pubblicato nel 1876, è la sua prima opera e la sua prima inchiesta sulla civiltà greca, basata su categorie apollinee e dionisiache. Su Adelphi.it trovi la descrizione, il prezzo, le recensioni e altri volumi dello stesso autore.

    • 1977
  6. Nascita della tragedia, La (Die Geburt der Tragodie aus dem Geiste der Musik) in "Dizionario di filosofia" - Treccani - Treccani. ( Die Geburt der Tragödie aus dem Geiste der Musik) Opera (1872) di Fr. Nietzsche.

  7. Un libro che riassume i temi e gli intenti dell'opera giovanile di Nietzsche, che ha rivoluzionato la concezione del mondo e dell'arte greca. Accompagna la traduzione un'introduzione, una sezione antologica e altri libri di Nietzsche e di filosofia moderna.

  1. Annuncio

    relativo a: La Nascita della Tragedia