Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho III di Castiglia; Ritratto ottocentesco del re Sancho III di Castiglia, conservato presso il Museo del Prado: Re di Castiglia; In carica: 21 agosto 1157 – 31 agosto 1158: Predecessore: Alfonso VII: Successore: Alfonso VIII Nome completo: Sancho Alfonso Altri titoli: re di Toledo: Nascita: Toledo, 1134: Morte: Toledo, 31 agosto 1158 ...

  2. Sancho Garcés, detto il Grande, fu re di Pamplona e conte di Aragona dal 999 al 1035 e conte di Sobrarbe e Ribagorza dal 1018 al 1035, conte consorte di Castiglia, dal 1029 al 1032, e infine conte di Castiglia dal 1032 al 1035.

  3. Sancho di Castiglia ( 1233 – 27 ottobre 1261) fu un principe e arcivescovo castigliano . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia .

  4. Sàncio III (re di Navarra) Garcés, re di Navarra e conte di Castiglia detto il Maggiore (m. 1035). Cominciò a regnare nel 1000, sotto reggenza; ma assunto presto il potere effettivo, divenne uno dei più importanti sovrani spagnoli del sec. XI, costruendo un grande Stato da Zamora al Mediterraneo.

  5. 17 ott 2009 · Con la sua morte il Regno fu di nuovo diviso: Sancho III prese la Castiglia e Ferdinando il Leòn. Da Berenguela Alfonso VII aveva avuto sette figli: Sancho, Re di Castiglia; Raimondo; Sancha, maritata a Sancho IV di Navarra; Ferdinando II Re di Leòn; Costanza, coniugata a Luigi VII di Francia; Garcìa; Alfonso.

  6. Sàncio III re di Castiglia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1133 circa - m. 1158) di Alfonso VII. Ereditò dal padre la Castiglia (1157); fondò l'ordine religioso militare di Calatrava; dovette opporsi a un tentativo d'invasione degli Almohadi.

  7. Sancho III rifiutò il vassallaggio al re di León, Bermudo III (circa 1017–1037), succeduto al padre Alfonso V, e considerò la Castiglia alla stregua degli altri suoi due regni. Quando Munia abdicò nel 1032, lasciando il titolo al marito, Sancho III assunse il titolo di primo re di Castiglia.