Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filiberto II di Savoia detto il Bello (Pont-d'Ain, 10 aprile 1480 – Pont-d'Ain, 10 settembre 1504) fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1497 al 1504. Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme

  2. Emanuele Filiberto di Savoia (Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un membro di Casa Savoia e un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, proprietario dell'Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Nel 2002, in vista della cancellazione della XIII disposizione, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono per iscritto «fedeltà alla Costituzione repubblicana e al nostro presidente della Repubblica» [3]. Nel 2003 i discendenti maschi di re Umberto II poterono rientrare in Italia. Indice. 1 Storia. 1.1 Origini.

  4. LEMMI CORRELATI. FILIBERTO II, duca di Savoia. Renata Crotti Pasi. Figlio primogenito del duca Filippo II e di Margherita di Borbone, nacque a Pont-d'Ain (dipartimento dell'Ain) nel 1480 e fu a lungo allevato presso la corte di Carlo VIII, re di Francia.

  5. S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Principe di Piemonte e di Venezia, nasce a Ginevra il 22 di Giugno del 1972. Fu il Nonno, Re Umberto II, a volergli attribuire il titolo legato alla Città che seppe fare d’ogni Gentiluomo un Sovrano.

  6. Emanuele Filiberto è figlio unico di Vittorio Emanuele di Savoia e di Marina Ricolfi Doria, ed è nipote dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia. Emanuele Filiberto studia fino al 1990 al liceo Le Rosey di Losanna. Poi si trasferisce presso l'Istituto Gamma per conseguire il diploma.

  7. Filiberto II di Savoia detto il Bello (Pont-d'Ain, 10 aprile 1480 – Pont-d'Ain, 10 settembre 1504) fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1497 al 1504. Fu anche Re Titolare di Cipro e Gerusalemme.