Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Mayenne, o Caterina di Lorena (1585 – Parigi, 18 marzo 1618), era figlia di Carlo di Lorena, duca di Mayenne (1554 – 1611) e di Enrichetta di Savoia-Villars (1541 – 1611).

  2. Caterina di Lorena (Nancy, 3 novembre 1573 – Parigi, 7 marzo 1648) è stata una nobile e badessa francese

  3. Caterina di Lorena (1585-1618), figlia di Carlo di Lorena, duca di Mayenne (1554-1611) e di Enrichetta di Savoia-Villars (1541-1611), andata sposa a Carlo I Gonzaga, duca di Nevers e Rethel (1580 – 1637)

  4. portalegalileo.museogalileo.it › igjrPortale Galileo

    Nata nel 1565 da Carlo II duca di Lorena (1543-1608) e Claudia, figlia del re di Francia Enrico II di Valois (1519-1559) e di Caterina de' Medici (1519-1589), dopo la precoce morte della madre, si trasferì dalla Lorena a Parigi presso la nonna, regina di Francia.

  5. Sono passati quattro secoli da quando Galileo Galilei, fra il febbraio e il marzo dell’anno 1615, scrisse un’importante lettera a Maria Cristina di Lorena, madre del Granduca di Toscana Cosimo de’ Medici, presso la cui corte lavorava come filosofo e matematico. La lettera è interamente dedicata al rapporto tra conoscenza scientifica ed ...

  6. 3 feb 2021 · Nel corso delle ricerche abbiamo reperito un’altra missiva inviata da Cristina di Lorena alla figlia, contenuta nella filza 6108 del Mediceo del Principato (Lettere alla Signora Duchessa Caterina di Mantova dall 1617 all 1629) e datata 4 settembre 1627 (cfr. lettera 363).

  7. Nel 1589 Ferdinando I de' Medici sposa Caterina di Lorena, figlia di  La Casata degli Asburgo-Lorena governò sul Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell'ultimo discendente dei Medici (Gian Gastone), fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1860