Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte di Ivan Il', pubblicato per la prima volta nel 1886, è un racconto di Lev Nikolaevič Tolstoj. È una delle opere più celebrate di Tolstoj, influenzata dalla crisi spirituale dell'autore. Tema centrale della storia è quello dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte.

  2. 13 gen 2020 · Un racconto che mostra la scoperta della morte e della menzogna da parte del giudice Ivan Il'ič Golovin, alla vigilia della sua scomparsa. Un capolavoro del secondo Tolstoj, che esprime la sua visione filosofica e morale della vita e della morte.

  3. 2 giorni fa · Un racconto di Lev Tolstoj che narra il destino di un uomo che affronta la morte dopo una lunga malattia. Leggi le opinioni degli utenti, il contenuto e lo stile del libro, e scopri come il grande scrittore russo affronta il tema della morte e della vita.

    • (20)
  4. 28 dic 2010 · Recensione del libro “La morte di Ivan Il’ic” di Lev Tolstoj. Trama, opinioni e commenti dei lettori A dispetto del titolo, questa straordinaria opera di Tolstoj è un vero e proprio...

  5. Un racconto che narra la malattia e la morte di un uomo che scopre di non aver vissuto come avrebbe dovuto. Un'analisi dei temi principali: la paura della morte, il nulla, il senso della vita, il paradosso della morte e la critica della società borghese.

  6. 29 gen 2020 · Un romanzo breve e denso, raccontato quasi con pacata rassegnazione e con un stile asciutto che riesce comunque a coinvolgere. "La morte di Ivan Il’ic" è un racconto lungo scritto da Lev Tolstoj e che conserva, nonostante la sua lontanza nel tempo, una modernità incredibile.

  7. 8 gen 2021 · Un articolo che analizza il racconto di Tolstoj, I tre morti, e il suo significato filosofico e religioso. L'autore esplora il tema della verità e della menzogna, il contrasto tra natura e cristianesimo, e il terrore della morte di Ivan Il'ič.