Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ErosEros - Wikipedia

    Eros (in greco antico: Ἔρως?, Érōs) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio, in latino conosciuto come Cupido. Nella cultura greca antica l'eros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza.

  2. Dal nome del dio viene chiamato eros l’amore sessuale, con riferimento alle concezioni che di esso ebbero gli antichi.

  3. 4 giu 2023 · Tale concetto di Eros, ossia quello di demone mediatore, è illustrato nel Simposio mediante una metafora che presenta per immagini i genitori, il momento, il modo e il luogo di nascita di tale demone. Dunque, in quanto Eros è figlio di Penia e Poros, gli è toccato un destino di questo tipo.

  4. en.wikipedia.org › wiki › ErosEros - Wikipedia

    In Greek mythology, Eros (UK: / ˈ ɪər ɒ s, ˈ ɛr ɒ s /, US: / ˈ ɛr ɒ s, ˈ ɛr oʊ s /; Ancient Greek: Ἔρως, lit. 'Love, Desire') is the Greek god of love and sex. His Roman counterpart is Cupid ('desire').

  5. Il dio dell'amore, simbolo del principio vitale dell'Universo. Eros è il dio greco dell'amore, conosciuto come Cupido dai Romani. La sua azione non si esercita solo sugli uomini, ma sugli stessi dei e perfino sugli elementi della natura.

  6. èros s. m. [traslitt. del gr. ἔρως (-ωτος)]. – 1. Nome greco del dio dell’amore (che i Greci impersonarono in Eros, figlio di Afrodite), usato anche come nome com., per indicare sempre il desiderio, l’istinto sessuale, con riferimento alle concezioni che di esso ebbero gli antichi.

  7. 9 apr 2017 · Storia, mitologia e leggenda di Eros, Dio dell’Amore. Denominato Cupido nella mitologia romana, Eros viene consacrato dalle opere di Esiodo (poeta dell’antica Grecia), come un Dio solenne e primordiale al pari della dea Gaia (madre Terra).