Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).

  2. Federico Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Weferlingen, 17 luglio 1708 – Bayreuth, 20 gennaio 1769) fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth del 1763 fino alla sua morte.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Morte
    • Bibliografia

    Cristiana Eberardina era la prima figlia del margravio Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, e della sua seconda moglie, Sofia Luisa di Württemberg. Venne chiamata Cristiana in onore di suo padre e Eberardina in onore di suo nonno materno, Eberardo III di Württemberg. Come figlia del margravio di Brandeburgo-Bayreuth, era margravina di nascita...

    La sua posizione di figlia di un principe la rendeva una pedina fondamentale dello scacchiere politico europeo. Sposò il 20 gennaio 1693 il futuro principe elettore Federico Augusto I di Sassonia, a Bayreuth. Il matrimonio era puramente politico e molto infelice. Augusto la considerava noiosa, mentre lei era scioccata e ferita dalla sua costante in...

    Cristiana Eberardina morì a 55 anni, il 4 settembre 1727. Fu sepolta il 6 settembre nella chiesa parrocchiale di Pretzsch. Né suo marito né suo figlio erano presenti al funerale. Johann Sebastian Bach compose in suo onore la Trauerode (Ode funebre, Lass Fürstin, lass noch einen Strahl) per 4 voci, coro e orchestra (BWV 198). Per commemorare la sovr...

    Watanabe-O'Kelly, Helen. "Enlightenment, Emancipation, and the Queen Consort." Enlightenment and Emancipation. Ed. Susan Manning and Peter France. Lewisburg, Pa.: Bucknell UP, 2006. 119–25. Print.
    Stichart, Franz Otto: Galerie der sächsischen Fürstinnen; biogr. Skizzen sämtlicher Ahnfrauen des kgl. Hauses Sachsen, Leipzig 1857
    Blanckmeister, Franz: Kurfürstin Christiane Eberhardine von Sachsen: eine ev. Bekennerin, Barmen 1892
    Meyer, Johannes: Frauengestalten und Frauenwalten im Hause Wettin, Bautzen 1912
  3. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).

  4. Christian Ernst of Brandenburg-Bayreuth (6 August 1644 in Bayreuth – 20 May 1712 in Erlangen) was a member of the House of Hohenzollern and Margrave of Brandenburg-Bayreuth. He was the only son of Erdmann August, Hereditary Margrave (Erbmarkgraf) of Brandenburg-Bayreuth, by his wife and first cousin, Sophie of Brandenburg-Ansbach. Property.

  5. Friedrich Christian von Brandenburg-Bayreuth (* 17. Juli 1708 in Weferlingen; † 20. Januar 1769 in Bayreuth) war Markgraf des fränkischen Fürstentums Bayreuth, dänischer und preußischer Generalleutnant sowie kaiserlicher Generalfeldzeugmeister.

  6. Christian Ernst Brandenburg-Bayreuth nach 1690 001.JPG 714 × 1,000; 216 KB Christian Ernst Brandenburg-Bayreuth um 1685 001.JPG 700 × 868; 116 KB Erlangen Marktplatz Paulibrunnen 005.JPG 1,936 × 3,032; 1.64 MB