Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (Schwetzingen, 18 luglio 1753 – Bamberga, 4 febbraio 1824) era figlia di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach, fu contessa palatina e Duchessa in Baviera tramite il suo matrimonio con il Duca Guglielmo in Baviera

  2. Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (Schwetzingen, 18 luglio 1753 – Bamberga, 4 febbraio 1824) era figlia di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach, fu contessa palatina e Duchessa in Baviera tramite il suo matrimonio con il Duca Guglielmo in Baviera.

  3. Countess Palatine Maria Anna of Zweibrücken-Birkenfeld-Bischweiler (18 July 1753 – 4 February 1824) was Countess Palatine of Birkenfeld-Gelnhausen and Duchess in Bavaria, through her marriage to Duke Wilhelm in Bavaria.

  4. Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (Schwetzingen, 18 luglio 1753 – Bamberga, 4 febbraio 1824) era figlia di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach, fu contessa palatina e Duchessa in Baviera tramite il suo matrimonio con il Duca Guglielmo in Baviera.

  5. Maria Anna von Pfalz-Zweibrücken (* 18. Juli 1753 in Schwetzingen; † 4. Februar 1824 in Bamberg) war Pfalzgräfin von Birkenfeld-Gelnhausen und durch ihre Heirat mit Herzog Wilhelm in Bayern Herzogin in Bayern. Maria Anna war die Urgroßmutter von Kaiserin Elisabeth von Österreich-Ungarn

  6. Nel 1758 si distinse come feldmaresciallo imperiale nel corso della guerra dei Sette anni e ricevette per la sua condotta la gran croce dell'Ordine militare di Maria Teresa. Nell'autunno del 1758 invase la Sassonia , prendendo la fortezza di Sonnenstein ed assediando Lipsia .

  7. 26 mar 2021 · Herzogin Maria-Anna in Bayern, Pfalzgräfin von Birkenfeld-Zweibrücken.jpg 713 × 712; 139 KB