Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Isabella d'Asburgo-Lorena (Firenze, 21 maggio 1834 – Lucerna, 14 luglio 1901), nata principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, fu consorte di Francesco di Borbone-Due Sicilie, conte di Trapani.

  2. 12 gen 2019 · Arc. 3116: Maria Isabella d’Asburgo-Lorena (Firenze, 21 maggio 1834 – Lucerna, 14 luglio 1901), nata principessa di Toscana e arciduchessa d’Austria. Maria Isabella era figlia del granduca Leopoldo II di Toscana (1797-1870) e della sua seconda moglie la granduchessa Maria Antonietta di Borbone (1814-1898).

  3. Sposa in prime nozze nel 1797 Maria Clementina d'Asburgo-Lorena (1777-1801) da cui ebbe due figli, in seconde nozze Maria Isabella Borbone di Spagna (1789–1848) nel 1802 dalla quale ebbe 12 figli.

  4. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.

  5. Peggiorate le relazioni con la figlia e con l’imperatore, nel maggio 1802 la regina ripartì per Napoli. Qui si preparava il doppio matrimonio spagnolo del figlio Francesco con la cugina Isabella, figlia di Carlo IV di Spagna, e della figlia Maria Antonia con Ferdinando, principe delle Asturie.

  6. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria, era la figlia primogenita dell'imperatore Giuseppe II e di Isabella Maria di Parma, figlia del duca di Parma Filippo I.

  7. Il marito era vedovo, essendo morta nel novembre 1801, a soli 24 anni, la moglie Maria Clementina d'Asburgo Lorena. Il matrimonio fu celebrato per procura a Napoli il 6 luglio 1802, e poi contratto di persona a Barcellona tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del medesimo anno.