Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simone di Dammartin, in francese: Simon de Dammartin (1180 circa – 21 settembre 1239), fu conte di Aumale dal 1206 al 1214 e poi dal 1234 alla sua morte e, per diritto di matrimonio (de iure uxoris) fu anche conte del Ponthieu e di Montreuil dal 1221 alla sua morte.

  2. Simone di Dammartin, in francese: Simon de Dammartin , fu conte di Aumale dal 1206 al 1214 e poi dal 1234 alla sua morte e, per diritto di matrimonio fu anche conte del Ponthieu e di Montreuil dal 1221 alla sua morte.

  3. 1206-1214: Simone di Dammartin (1180 † 1239), fratello minore di Rinaldo di Dammartin, represe le antiche arme dei conti d'Aumale; sposò nel 1208 Maria (1199 - 1250), contessa di Ponthieu; 1214-1234: Filippo Hurepel di Clermont, figlio di Filippo II Augusto, re di Francia, e di Agnese di Merania, sposò nel 1216 Matilde di ...

  4. Simon of Dammartin (1180 – 21 September 1239) was count of Ponthieu. In 1214 he fought against Philip Augustus at the battle of Bouvines. With the Capetian victory at Bouvines, he was exiled.

  5. Il re di Francia, Filippo Augusto, nel 1204, confiscò la Contea di Aumale a Hawise d'Aumale ed al marito Baldovino di Béthune e la concesse a Rinaldo di Dammartin e, dal 1206, anche il fratello, Simone di Dammartin, col consenso di Filippo Augusto divenne conte di Aumale.

  6. Giovanna era la figlia primogenita del conte di Aumale, Simone di Dammartin e della contessa di Ponthieu, Maria. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Aumale su una carta geografica della Normandia storica.

  7. Luigi (1214-1270), più giovane [...] da F., Ferrante del Portogallo, infuriato perché l'Artois era stato incorporato nei beni della Corona, cercò un abboccamento con Rinaldo di Dammartin, conte del Boulonnais, che aveva trovato rifugio da Ottone in seguito a un conflitto con il vescovo ...