Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero di Lorenzo de' Medici, detto il Fatuo o lo Sfortunato, è stato un politico e militare italiano, figlio maschio primogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e fratello di Giovanni de' Medici, il futuro papa Leone X.

  2. 4 lug 2018 · Piero dei Medici detto il Fatuo. Benché educato fin dall’infanzia da precettori di altissimo profilo, come Angelo Poliziano, a diventare un giorno Signore di Firenze, Piero dei Medici costituì la palese dimostrazione di come la genetica non spiega tutto.

  3. Piero di Lorenzo de' Medici (15 February 1472 – 28 December 1503),: 7 called Piero the Fatuous or Piero the Unfortunate, was the lord of Florence from 1492 until his exile in 1494.

  4. Riassunto della vita di Piero de' Medici, detto il Fatuo, figlio di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze, e Clarice Orsini. Alla morte del padre, Piero ereditò il banco Medici e il suo...

  5. Piero di Lorenzo de' Medici, detto il Fatuo o lo Sfortunato, è stato un politico e militare italiano, figlio maschio primogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e fratello di Giovanni de' Medici, il futuro papa Leone X.

  6. Piero di Lorenzo deMedici (born 1472—died December 28, 1503, Garigliano River, Italy) was the son of Lorenzo the Magnificent who ruled in Florence for only two years (1492–94) before being expelled.

  7. Piero di Lorenzo deMedici, detto il Fatuo o lo Sfortunato (Firenze, 15 febbraio 1472 – Garigliano, 28 dicembre 1503), è stato un politico e militare italiano, figlio primogenito di Lorenzo de’ Medici e Clarice Orsini e quindi fratello di Giovanni de’ Medici futuro Papa Leone X.