Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Lorena (1400 circa – Angers, 27 febbraio 1453), fu duchessa di Lorena dal 1431 fino alla sua morte, e inoltre regina consorte di Napoli dal 1435 al 1442, contessa consorte di Guisa dal 1420, duchessa consorte d'Angiò e contessa consorte di Provenza e di Forcalquier dal 1434 fino alla sua morte.

  2. 16 ott 2018 · Era il 1435 e Renato si trovava prigioniero del duca di Borgogna: fece da reggente la moglie Isabella di Lorena, coadiuvata da una “balìa” di 18 personaggi, 10 nobili e 8 eletti dal popolo. Resse il regno con dignità e saggezza dal 1435 al 1438, quando Renato d’Angiò fu ,finalmente, riscattato.

  3. 12 mag 2018 · Isabella del Balzo fu regina di Napoli, principessa di Altamura, duchessa di Andria e di Venosa, contessa di Montescaglioso, di Copertino, signora [e Madre] di Ferrandina, titolare di tantissimi feudi in Puglia e Basilicata, quindi di trentatrè castella di queste regioni.

  4. 9 giu 2018 · Renato però tardava a raggiungere Napoli, non poteva farlo perchè il Duca di Borgogna lo teneva prigioniero ed i suoi partigiani dovettero affidarsi alla luogotenenza di sua moglie Isabella di Lorena. Ella entrò a Napoli il 18 ottobre del 1424, dopo essere sbarcata a Gaeta.

  5. 19 gen 2024 · Con la morte di Alfonso il Magnanimo, il 26 giugno 1458, tutto cambia: Isabella diventa la nuova regina di Napoli, al fianco di Ferrante che deve sostenere, però, una guerra pluriennale contro il...

  6. Elisabetta di Lorena. Elisabetta Renata di Lorena ( Nancy, 20 febbraio 1574 – Braunau am Inn, 4 gennaio 1635) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera .

  7. 7 mag 2013 · Italiano: Isabella di Lorena (1400-1453), moglie di Renato d'Angiò, re di Napoli. "Fa parte del gruppo di ritratti di personaggi delal casa dei Lorena pervenuti a Firenze nel Settecento dal primo granduca di quella famiglia.