Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême (Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830.

  2. Luigi di Borbone-Francia, noto anche come Luigi XVI, è una figura di spicco nella storia francese. Nato il 23 agosto 1754, Luigi è diventato il re di Francia nel 1774, all’età di soli 20 anni. Durante il suo regno, Luigi ha dovuto affrontare numerose sfide politiche ed economiche, che alla fine hanno portato alla Rivoluzione francese.

  3. Il primo re dei Borbone-Francia fu Enrico IV, nato il 13 dicembre 1553 nel regno di Navarra, figlio di Antonio di Borbone (discendente di nona generazione da San Luigi IX) e di Giovanna III di Navarra, regina di Navarra ma anche nipote di Francesco I di Francia.

  4. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême (Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830.

  5. Biografia. Il duca di Borgogna nacque il 16 agosto 1682 alla reggia di Versailles. Ebbe come tutore Fénelon, futuro arcivescovo di Cambrai, e crebbe come un uomo di grande cultura e devozione. Dal 1702 fu ammesso dal nonno, il re Luigi XIV, al Consiglio di Stato e fu iniziato ai segreti di stato riguardanti la religione, la diplomazia e la guerra.

  6. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica

  7. Luigi Antonio di Borbone, duca di Enghien, è stato un nobile francese. Parente dei sovrani borbonici di Francia, deve la sua notorietà più alla sua morte che alla sua vita, essendo giustiziato per accuse inventate durante il consolato francese dal ministro di Napoleone, Talleyrand.