Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Auguste Charles Joseph de Flahaut de La Billarderie, conte de Flahaut de La Billarderie (Parigi, 21 aprile 1785 – Parigi, 2 settembre 1870), è stato un generale e statista francese. Fu l'amante della figliastra di Napoleone , Hortense de Beauharnais , regina d'Olanda, da cui ebbe un figlio illegittimo, Charles Auguste Louis Joseph de Morny ...

  2. Charles Joseph, conte de Flahaut Nacque a Parigi, figlio di Talleyrand e di Adelaide Filleul, in seguito Mme de Souza-Botelho, moglie di Alexandre Sébastien de Flahaut de La Billarderie, comte de Flahaut de La Billarderie, decapitato ad Arras nel 1793, il quale lo riconobbe come proprio.

  3. Portrait du Comte Flahaut de la Billarderie (Auguste Charles Joseph), (1785-1870), (aide camp de Napoléon Ier, ambassade, PH50608 (1 of 2).jpg 3,862 × 6,473; 2.56 MB

  4. Lady Elizabeth Mary Petty-Fitzmaurice (nata il 16 marzo 1927), ha sposato il maggiore Charles William Lambton, nipote di George Lambton, II conte di Durnham, ed ebbe discendenza.

    • Biografia
    • Nella Letteratura
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Nacque in Svizzera il 17 settembre 1811, ma nel suo certificato anagrafico, palesemente falso, compare la data del 23 ottobre 1811 con località Parigi e padre Auguste Jean Hyacinthe Demorny, un presunto proprietario terriero di Santo Domingo. Demorny era infatti un ufficiale dell'esercito prussiano e un nativo di Santo Domingo, anche se non possedeva terra lì o altrove. Suo padre, Charles de Flahaut, era il figlio naturale dello statista francese Talleyrand e di Adelaïde Émilie Filleul, una f...

    Educazione e carriera militare

    Fu educato da sua nonna, Adelaide Filleul. Dopo una brillante carriera scolastica e universitaria, Charles ricevette una commissione nell'esercito e l'anno successivo entrò nel personale del collegio. Il Conte di Morny, come era chiamato con una finzione cortese, servì in Algeria tra il 1834 e il 1835 come aiutante di campo del generale Camille Alphonse Trézel, al quale salvò la vita sotto le mura di Costantina.

    Carriera imprenditoriale

    Quando ritornò a Parigi nel 1838, si assicurò una solida posizione nel mondo del lavoro attraverso la fondazione di un'importante industria della barbabietola da zucchero a Clermont-Ferrand nell'Alvernia e scrivendo un opuscolo Sur la question des sucres nel 1838. In questa e in altre speculazioni redditizie fu aiutato dalla sua amante Fanny Mosselman, la bella e ricca moglie dell'ambasciatore belga, il conte Charles Aimé Joseph Le Hon. All'epoca c'erano ben poche grandi imprese commerciali a...

    La figura di Morny compare diverse volte, in modo più o meno esplicito, nelle opere dei contemporanei o dei posteri. Balzac, nella Commedia umana, vi si ispira per il personaggio di De Marsay, mentre in Zola lo si può riconoscere, nel romanzo Sua Eccellenza Eugène Rougon (1876), nel presidente d'assemblea Marsy. A questi due ritratti, sostanzialmen...

    Charles de Morny e la principessa Sof'ja Sergeevna Trubeckajaebbero quattro figli: 1. Marie Eugenie de Morny (1857–1883), che sposò un nobile spagnolo, José Ramón Gil Francisco de Borja Nicolás Osório y de Heredia, 9º Conte de La Corzana (1854–1919), nel 1877 a Madrid, ed ebbe un figlio: 1.1. José Osorio y de Morny, 10º Conte de La Corzana (Madrid,...

    Éric Anceau, Ils ont fait et défait le Second Empire, Paris, Tallandier (collection «Texto»), 2019, pp. 45–60.
    Shari Benstock, Women of the Left Bank: Paris, 1900—1940, Austin, University of Texas Press, 1986 ISBN 0-292-79040-6
    Michel Carmona, Morny, le vice-empereur, Paris, Fayard, 2005 ISBN 2-213-62415-1
    (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Morny, Charles Auguste Louis Joseph, Duc de, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Charles de Morny
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles de Morny
    (EN) Charles-Auguste-Louis-Joseph, duke de Morny, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Charles de Morny, su Open Library, Internet Archive.
    (FR) Charles de Morny, su Sycomore, Accademia nazionale.
    (EN) Spartiti o libretti di Charles de Morny, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
  5. Nel 1785 nacque suo figlio Charles Joseph, conte de Flahaut che fu generalmente noto per essere il figlio di Talleyrand. Mme. de Flahaut fuggì da Parigi nel 1792 e si unì alla società di émigrés a Mickleham, nel Surrey, descritta nelle Memoirs di Mme. d'Arblay.

  6. Quarta ed ultima figlia di Charles de Morny, duca di Morny e di sua moglie, la principessa russa Sof'ja Sergeevna Trubeckaja, Mathilde apparteneva ad una famiglia con fervidi legami con l'aristocrazia francese ed internazionale: suo padre era infatti figlio di Charles Joseph, conte de Flahaut e di Ortensia di Beauharnais e quindi ...