Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Identità è l'essere identico, uguale o tutt'uno, che si applica a persone, cose, concetti, matematica, cristallografia. Scopri le diverse accezioni, i termini correlati e gli esempi di uso nel vocabolario Treccani.

    • Identità

      identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem...

  2. La CIE è l'unica identità fisica e digitale certificata dallo Stato italiano. Scopri come richiederla, attivarla e usarla per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti e imprese.

  3. Il concetto d'identità, nella sociologia, nelle scienze etnoantropologiche e nelle altre scienze sociali riguarda la concezione che una persona ha di stessa sul piano individuale e su quello sociale, quindi l'identità è l'insieme di caratteristiche specifiche che rendono l'individuo unico e inconfondibile, e quindi ciò che ci rende ...

  4. 18 nov 2020 · Un articolo che spiega il concetto di identità psicologica, il suo sviluppo, le sue fasi e le sue sfide. Si basa sulle teorie di Erikson, Marcia, Bosma e Meeus e illustra il processo identitario con esempi e riferimenti.

  5. Termine filosofico indicante in generale l'eguaglianza di un oggetto rispetto a sé stesso. Ma, nel particolare, esso è stato definito in così diversi modi, che assai complessa ne è la storia. La genesi del concetto d'identità risale nella sostanza all'antitesi che nella filosofia greca si manifesta fra eleatismo ed eraclitismo: mentre ...

  6. identità. [i-den-ti-tà] s.f. inv. 1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini || principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è A. 2 mat. Uguaglianza...

  1. Ricerche correlate a "Identità"

    carta Identità elettronica
    Identità digitale
  1. Le persone cercano anche