Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ranieri di Sassonia-Coburgo-Koháry; Principe di Sassonia-Coburgo e Gotha Duca in Sassonia Nascita: Pola, 4 maggio 1900: Morte: Budapest, 7 gennaio 1945 (44 anni) Padre: Augusto Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Koháry: Madre: Carolina Maria d'Asburgo-Lorena: Coniugi: Johanna Károlyi de Károly-Patty Edith de Kózol Figli: principe Giovanni Enrico

  2. Principe Ranieri; Principe di Sassonia-Coburgo e Gotha Duca in Sassonia; Nascita: Pola, 4 maggio 1900 Morte: Budapest, dopo il 7 gennaio 1945 (44 anni) Padre: principe Augusto Leopoldo di Sassonia-Coburgo e Gotha: Madre: arciduchessa Carolina Maria d'Austria: Coniugi: Johanna Károlyi de Károly-Patty Edith de Kózol Figli: principe Giovanni Enrico

  3. Pietro Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry (nome completo in portoghese: Pedro Augusto Luís Maria Miguel Gabriel Rafael Gonzaga; Rio de Janeiro, 19 marzo 1866 – Tulln an der Donau, 6 luglio 1934) fu l'ottavo principe di Koháry, conosciuto in Brasile come Dom Pedro Augusto.

  4. La Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry è un ramo cadetto della Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha. Storia. È stato fondato dopo il matrimonio del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha con la principessa ungherese Maria Antonia di Koháry; l'attuale capo della casa è la Principessa Maria Luisa di Bulgaria.

  5. Questa categoria contiene 2 file, indicati di seguito, su un totale di 2. August Leopold mit Familie.jpg 464 × 715; 194 KB Rainer de Saxe-Cobourg-Gotha en 1919.jpg 299 × 436; 294 KB

  6. Enciclopedia on line. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo -Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse il titolo ...

  7. Il principe Ranieri era il capo della Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry, un ramo della Casa di Wettin, erede della linea femminile di una delle famiglie più ricche e antiche della nobiltà ungherese. Si ritiene che sia morto in combattimento a Budapest nel 1945.