Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Susa, conosciuta anche come Adelaide di Torino (Torino, 1016 – Canischio, 19 dicembre 1091), fu margravia di Torino dal 1034 al 1091, duchessa consorte di Svevia, dal 1037 al 1038, Marchesa consorte del Monferrato, dal 1042 al 1045, contessa consorte di Moriana, dal 1046 al 1057 ed infine Contessa reggente di Moriana ...

  2. Ulric Manfred II of Turin. Mother. Bertha of Milan. Adelaide of Turin (also Adelheid, Adelais, or Adeline; c. 1014/1020 – 19 December 1091) [1] was the countess of part of the March of Ivrea and the marchioness of Turin in Northwestern Italy from 1034 to her death. She was the last of the Arduinici. [2]

  3. ADELAIDE, LA CONTESSA DELLE ALPI COZIE. Sulla città di Susa svetta un castello intitolato alla contessa Adelaide, che si erge dall'alto della rocca. In quel maniero, nel 1046, la contessa Adelaide, figlia di Olderico Manfredi, conte di Torino e marchese di Susa e di Berta d'Este, accolse il suo sposo Oddone di Savoia, offrendogli in dote il ...

  4. Il castello della Contessa Adelaide si trova a Susa, circa 50 km a ovest di Torino e ospita il Museo Civico della città e Centro di interpretazione del territorio della Valle di Susa.

  5. 11 mar 2021 · Adelaide di Susa. La prima volitiva signora di Casa Savoia ebbe 3 matrimoni. Con la morte in giovane età dei suoi due fratelli, che la precedevano in linea dinastica, toccò ad Adelaide acquisire il titolo di “Contessa” sulla Marca.

  6. Il castello della Contessa Adelaide si trova a Susa, circa 50 km a ovest di Torino e ospita il Museo Civico della città e Centro di interpretazione del territorio della Valle di Susa.

  7. Il castello della Contessa Adelaide si trova a Susa, circa 50 km a ovest di Torino e ospita il Museo Civico della città e Centro di interpretazione del territorio della Valle di Susa.