Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio de' Medici ( Prato, 1527 o 1532 – Pisa, 25 marzo 1598) è stato un ambasciatore e ammiraglio italiano, figlio illegittimo di Alessandro de' Medici e di una suora [ senza fonte] . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 3.1 Onorificenze toscane. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Giulia [2] (ill.) Porzia [2] (ill.) Alessandro de' Medici, detto il Moro ( Firenze, 22 luglio 1510 – Firenze, 6 gennaio 1537 ), fu duca di Penne dal 1522 [2], poi signore di Firenze dal 1523 al 1527 e dal 1530 al 1532, e infine primo duca di Firenze dal 1532 alla morte.

  3. GIULIO DI ALESSANDRO UN MEDICI A PISA. PISA – presso il Palazzo del Consiglio dei Dodici, sede dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di S. Stefano, è stato presentato il libro “Giulio di Alessandro un Medici a Pisa”, Edizione ETS 2015, di Daniela STIAFFINI, in collabotazione con l’istituzione dei Cavalieri di S. Stefano.

  4. Già nel 1522 veniva procurato ad A. un feudo nel Regno di Napoli, il ducato di Penne; asceso Giulio de' Medici al pontificato col nome di Clemente VII, A. era mandato nel 1525 a raggiungere in Firenze Ippolito, il quale vi era stato inviato sin dall'anno precedente a rappresentarvi la signoria dei Medici, sotto la tutela del cardinale Passerini.

  5. Giulio de' Medici (c. 1533–1598) was the illegitimate son of Alessandro de' Medici, the Duke of Florence, and probably of Taddea Malaspina. Aged about four at the time of his father's assassination, he was passed over as a choice for the succession in favour of Cosimo I de' Medici, the first of the "junior" branch of the Medici to ...

  6. Giulio de' Medici (Prato, 1527 o 1532 – Pisa, 25 marzo 1598) è stato un ambasciatore e ammiraglio italiano, figlio illegittimo di Alessandro de' Medici e di una suora. Quick facts: Giulio de' Medici, Nascita, Morte, Luogo di s...

  7. Clemente VII, nato Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici (Firenze, 26 maggio 1478 – Roma, 25 settembre 1534), esponente della famiglia fiorentina dei Medici, fu il 219º papa della Chiesa cattolica dal 1523 fino alla sua morte.